Concorso per agente di polizia municipale, interrogazione di Alessandri (AN) e Toccafondi (FI)

Una interrogazione sulla «prova preselettiva del corso concorso a 10 posti di agente di polizia municipale» è stata presentata dai consiglieri Stefano Alessandri (AN) e Gabriele Toccafondi (FI).«La prova preselettiva si è svolta giovedì 15 marzo e vi hanno partecipato quasi mille candidati – scrivono i due esponenti del centrodestra - nel bando di concorso, redatto dall'amministrazione comunale, erano previste due distinte prove: la prima incentrata su domande di informatica e lingua straniera, l'altra su quiz psicoattitudinali. Dalla stampa si è appreso che ai candidati sarebbe stato invece consegnato un solo questionario con cento domande, che spaziavano dall'informatica alla lingua straniera fino ai codici ed alle leggi, tra le quali ne figuravano una riferita ad una legge non ancora in vigore e una sull'articolo 341 del codice penale non più in vigore dal 1998».Alessandri e Toccafondi vogliono sapere «se corrisponde a verità quanto riportato dalla stampa cittadina» e, in caso affermativo, «quali provvedimenti l'amministrazione intende assumere per tutelare i candidati che hanno sostenuto la prova, per garantire un corretto e sereno svolgimento della selezione in corso». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interrogano il Sindaco in merito alla prova preselettiva del corso concorso a n. 10 posti di Agente di Polizia MunicipaleProponenti: Stefano Alessandri – Gabriele ToccafondiI sottoscritti Consiglieri Comunali,In riferimento al corso concorso a n. 10 posti di Agente di Polizia Municipale la cui prova preselettiva si è svolta giovedì 15 marzo u.s. ed alla quale hanno partecipato quasi mille candidati;Constatato che nel bando di concorso redatto dall'Amministrazione Comunale erano previste due distinte prove: la prima incentrata su domande di informatica e lingua straniera, l'altra su quiz psicoattitudinali;Appreso dalla stampa che ai candidati sarebbe stato invece consegnato un solo questionario con cento domande, che spaziavano dall'informatica alla lingua straniera fino ai codici ed alle leggi, fra le quali ne figuravano una riferita ad una legge non ancora in vigore e una sull'articolo 341 del codice penale non più in vigore dal 1998INTERROGANO IL SINDACO PER SAPERESe corrisponde a verità quanto riportato dalla stampa cittadina;In caso affermativo, quali provvedimenti l'Amministrazione Comunale intende assumere per tutelare i candidati che hanno sostenuto la prova, al fine di garantire un corretto e sereno svolgimento della selezione in corso.Stefano Alessandri (A.N.)Gabriele Toccafondi (F.I.)Firenze, 28 marzo 2007