Torna lo "Gnozzo del libero scambio". Da marzo a giugno, nel giardino che sarà dedicato al padre degli scout

"Dopo l'ottimo successo dello scorso anno, torna lo «Gnozzo del libero scambio». Abbiamo voluto riproporre anche quest'anno questa opportunità di vendita a sostegno delle associazioni, che coinvolge i giovani ed in particolare gli scout che hanno mostrato molta disponibilità e sensibilità. Nel 2008 ricorre il 100° anniversario della nascita dello scoutismo e dedicheremo il giardino di via Maragliano, che ha ospitato la prima edizione dello Gnozzo e ospiterà anche la prossima, a Robert Baden Powell, padre di tutti gli scout".È il commento del presidente del Quartiere 1 Stefano Marmugi che presenta il nuovo calendario di appuntamenti dello "Gnozzo del libero scambio": sei mercatini, di cui uno organizzato "in trasferta", all'ippodromo del Visarno.Inoltre, poiché l'iniziativa anche quest'anno è realizzata insieme al "Gruppo Scout Firenze 5°" il giardino di via Maragliano sarà dedicato all'inventore dello scoutismo, Robert Baden Powell. Il lord inglese, colpito dalla morte di bambino di colore, decise di dedicare la sua vita a tutti i ragazzi. Lasciato il servizio militare, Robert Baden Powell nel 1908, per la prima volta, organizzò un campeggio all'aperto in un isolotto. Vi parteciparono 24 ragazzi: metà provenivano dal più aristocratico collegio inglese e metà era formata dai più poveri ragazzi di Londra. Da questa iniziativa, nacque lo scoutismo, cioè l'organizzazione dei "Giovani Esploratori", riuniti in gruppi per fare sport, per imparare a conoscere la natura, per divertirsi, ma anche accomunati dalla generosità, dalla lealtà e dal coraggio.Questo il calendario degli appuntamenti dello Gnozzo che si svolgeranno dalle 15,00 alle 19,00:31 marzo; 14 e 25 aprile; 5 e 26 maggio; 16 giugno.Tutti si svolgeranno nel giardino di via Maragliano ad eccezione dell'appuntamento del 25 aprile che sarà ospitato nell'ippodromo del Visarno alle Cascine.L'iniziativa è rivolta a privati cittadini e ad associazioni no-profit che potranno esporre i loro oggetti, chiedendo una semplice offerta libera.I l 10% del ricavato di ogni giornata sarà donato da ogni espositore all'associazione Jupiter per l'acquisto di strumenti musicali per ragazzi disagiati.Per ulteriori informazioni e prenotazioni, telefonare a Duccio (335/8406666) oppure a Piera (338/3158280). www.fi5.it commissioneterritorio@gmail.com. (uc)