Toccafondi (FI) e Alessandri (AN): «Quanto costerà il servizio che verrà svolto dalla polizia municipale per presidiare la ztl notturna?»

Quanto costerà il servizio che verrà svolto dalla polizia municipale per presidiare la ztl notturna? Il quesito è stato rivolto all'amministrazione dai consiglieri Gabriele Toccafondi (FI) e Stefano Alessandri (AN).«A partire dal 5 aprile fino al prossimo 29 settembre – scrivono i due esponenti del centrodestra in una interrogazione - entrerà in vigore la cosiddetta ztl notturna, provvedimento che dispone il divieto di circolazione per i mezzi non autorizzati dal giovedì al sabato nella fascia oraria 22,30 – 3 del mattino. Questo provvedimento, che rispetto allo scorso anno parte un mese prima e dura un'ora in più, comporterà l'impiego di numerose unità di personale del corpo di polizia municipale a presidio dei varchi di accesso. Contemporaneamente verrà riattivato il "progetto piazze sicure" che dovrebbe prevedere un controllo costante dei vigili urbani non solo nel centro storico ma anche su altre 11 piazze cittadine per garantirne la vivibilità».Oltre ai costi sostenuti Toccafondi e Alessandri vogliono sapere «quante unità di personale del corpo di polizia municipale verranno impiegate per presidiare la ztl notturna». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: interrogano il Sindaco per avere notizie in merito ai costi del servizio che verrà svolto dalla Polizia Municipale per presidiare la ZTL notturnaProponenti: Gabriele Toccafondi, Stefano AlessandriI sottoscritti Consiglieri Comunali,appreso dalla stampa cittadina che a partire dal 5 aprile fino al prossimo 29 settembre entrerà in vigore la cosiddetta ZTL notturna, provvedimento che dispone il divieto di circolazione per i mezzi non autorizzati dal giovedì al sabato nella fascia oraria 22,30 – 3 del mattino;visto che il suddetto provvedimento, che rispetto allo scorso anno parte un mese prima e dura un'ora in più, comporterà l'impiego di numerose unità di personale del Corpo di Polizia Municipale a presidio dei varchi di accesso;considerato che contemporaneamente verrà riattivato il "progetto piazze sicure" che dovrebbe prevedere un controllo costante dei Vigili Urbani non solo nel centro storico ma anche su altre 11 piazze cittadine al fine di garantirne la vivibilitàINTERROGANO IL SINDACO PER SAPEREQuante unità di personale del Corpo di Polizia Municipale verranno impiegate per presidiare la ZTL notturna che entrerà in vigore il prossimo 5 aprile;quali sono i costi che l'Amministrazione prevede di sostenere per garantire lo svolgimento del servizio di pattugliamento dei Vigili Urbani nella ZTL notturna.Gabriele Toccafondi (FI)Stefano Alessandri (AN)Firenze, 28 marzo 2007