Checcucci (AN): «Il mercatino miultietnico va chiuso»
Il mercatino miultietnico in lungarno Pecori Giraldi va chiuso. E' quanto chiede la consigliera di Alleanza Nazionale Gaia Checcucci «considerato il fallimento delle finalità che si proponeva, l'inadeguatezza di quella cooperativa a gestire lo spazio, con l'aggravante della messa in pericolo della salute pubblica a causa della sporcizia e della deturpazione del luogo».«Questo spazio ricorda l'esponente del centrodestra in una interpellanza - è stato istituto per combattere l'abusivismo commerciale ed è stato dato in gestione ad una cooperativa di extracomunitari proprio per favorirne l'inserimento nel tessuto socio economico nel mondo del lavoro. Il fenomeno dell'abusivismo è tuttora presente in città e l'esperienza del mercato non sembra sia riuscita a limitare questa illegalità come dimostra la situazione del centro storico fiorentino e la massiccia presenza di abusivi».«Peraltro osserva Gaia Checcucci - l'ordinanza 278/2007 prevede la sospensione dell'attività dello spazio multietnico dal 26 al 27 marzo per effettuare, con divieto assoluto di frequentazione dello spazio da parte degli operatori e dei visitatori, una pulizia straordinaria dell'area con relativa rimozione di ogni rifiuto e materiale impropriamente depositato. Tale ordinanza è scaturita dal rapporto stilato dalla polizia municipale, a seguito di un sopralluogo effettuato nel mercatino multietnico, dove viene segnalata una situazione di forte degrado igienico sanitario di tutta l'area in questione, con possibile pericolo anche per la salute delle persone sia dei venditori che dei visitatori che dei turisti che attendono i bus turistici sul marciapiede del lungarno Pecori Girali». (fn)Tipologia: interpellanzaSoggetto proponente: Gaia CheccucciOggetto: per chiudere il Mercatino multietnico situato in lungarno Pecori Giraldi.PRESO ATTO che lo spazio multietnico è stato istituto per combattere l'abusivismo commerciale ed è stato dato in gestione ad una cooperativa di extracomunitari proprio al fine di favorire l'inserimento nel tessuto socio economico nel mondo del lavoro degli extracomunitari ;TENUTO CONTO che il fenomeno dell'abusivismo è tuttora presente in città e che l'esperienza del mercato non sembra sia riuscita a limitare questa illegalità come dimostra la situazione del centro storico fiorentino e la massiccia presenza di abusivi nei più significativi luoghi dello stesso;CONSIDERATO che l'ordinanza n. 278/2007 prevede la sospensione dell'attività dello Spazio multietnico dal 26 al 27 marzo per effettuare, con divieto assoluto di frequentazione dello spazio da parte degli operatori e dei visitatori, una pulizia straordinaria dell'area con relativa rimozione di ogni rifiuto e materiale impropriamente depositato;CONSTATATO che la sopraccitata ordinanza è scaturita dal rapporto stilato dalla Polizia Municipale, a seguito di un sopralluogo effettuato nel mercatino multietnico; dove viene segnalata una situazione di forte degrado igienico sanitario di tutta l'area in questione, con possibile pericolo anche per la salute delle persone sia dei venditori che dei visitatori che dei turisti che attendono i bus turistici sul marciapiede del lungarno Pecori GiraldiInterpella il Sindaco per sapere seNon pensa sia giunto il momento di porre fine all'esperienza del mercato multietnico, considerato il fallimento delle finalità che si proponeva, l'inadeguatezza di quella cooperativa a gestire lo spazio, con l'aggravante della messa in pericolo della salute pubblica a causa della sporcizia e della deturpazione del luogo , come del resto dimostra l'ordinanza in questione.Gaia Checcucci