Bosi (FI): «A che punto sono le trattative per la cessione dell'Iti allo Stato?»
Una interrogazione «per conoscere lo stato delle trattative per il passaggio dell'Iti Leonardo da Vinci al ministero della pubblica istruzione» è stata presentata dal consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.In particolare l'esponente del centrodestra vuole sapere «se rispondono al vero le notizie apparse ripetutamente sulla stampa sulla ripresa delle trattative per la cessione»; «qual è, in caso affermativo, lo stato di tali trattative e quali tempi sono previsti per la loro conclusione»; «se nella trattativa hanno trovato approfondimento le problematiche legate alle legittime istanze del corpo docente e degli studenti». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per conoscere lo stato delle trattative per il passaggio dell'ITI Leonardo da Vinci al Ministero della Pubblica Istruzione.Proponente: BOSI (F.I.)Premesso che da qualche tempo si sono intensificate le voci di trattative in corso fra il Comune di Firenze e il Ministero della Pubblica Istruzione sul passaggio allo Stato dell'ITI Leonardo da Vinci;Visto che le ultime indiscrezioni sulla trattativa hanno creato apprensioni fra i docenti e gli studenti per i timori sul passaggio professionale e sulla continuità dei programmi di insegnamento;Ricordato che fra le varie prese di posizioni sulla problematica è stata avanzata l'ipotesi di un accordo fra gli enti locali interessati e principalmente con la Provincia che si dovrebbe assumere una parte degli oneri di gestione;Appreso che sarebbe stata presentata in Parlamento un'interrogazione al Ministro della Pubblica Istruzione Giuseppe Fioroni per conoscere lo stato delle trattativeSi interroga il Sindaco per sapereSe rispondono al vero le notizie apparse ripetutamente sulla stampa sulla ripresa delle trattative per la cessione allo Stato dell'ITI Leonardo da Vinci;qual è, in caso affermativo, lo stato di tali trattative e quali tempi sono previsti per la loro conclusione;se nella trattativa hanno trovato approfondimento le problematiche legate alle legittime istanze del corpo docente e degli studenti.