Quartiere 3: "Viabilità storica nelle colline". Domenica la prima escursione
Dal Viuzzo dei Catinai a Pian dei Giullari. Tempo di percorrenza, 2 ore e mezza.È questa la prima delle tre escursioni del programma "Viabilità storica nelle colline del territorio del Quartiere 3" organizzato dal Consiglio di Quartiere 3 e dall'associazione Ecologia e lavoro Onlus.La partecipazione è gratuita ma è obbligatoria la prenotazione da effettuare presso l'associazione "Ecologia e lavoro": telefono 055/4392291, dal lunedì al venerdì dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 17,00 oppure inviando un'e-mail all'indirizzo: ecologiaelavoro@cisl.it."Il territorio collinare di Firenze presenta un mirabile equilibrio tra ruralità e natura, ed è ricco di notevoli esempi storici ed architettonici: ville, casolari, chiese, tabernacoli, viuzze caratteristiche e tracciati lastricati ha commentato il presidente del Quartiere 3 Andrea Ceccarelli . In queste aree pregiate, la città urbanizzata ha lasciato intatto il paesaggio di rara bellezza. Queste passeggiate vogliono offrire una lettura attenta del territorio promuovendo la conoscenza ambientale, storica e artistica del territorio".Le passeggiate sono state progettate su percorsi asfaltati, lastricati, selciati ed a fondo naturale, si svolgeranno la mattina e termineranno tutte verso le 12-12,30. Saranno condotte da una Guida Ambientale che illustrerà i percorsi e le emergenze naturalistiche e storico-artistiche.L'appuntamento è per domenica prossima alle 9,00 alle Cascine del Riccio presso il Circolo "La Rinascente" (in via di Ponte Jozzi, angolo via di Poggio Secco, autobus n. 41 da e per Galluzzo-Piazza Ferrucci, fermata "Cascine del Riccio-2").L'escursione partirà da via delle Cinque Vie e proseguirà per il Viuzzo dei Catinai, via del Pian dei Giullari, via San Michele a Monteripaldi, la Chiesa di San Michele a Monteripaldi, via San Michele a Monteripaldi, via delle Cinque Vie.I partecipanti sono assicurati contro gli infortuni e l'età minima è di 12 anni.In caso di maltempo fin dal mattino, l'escursione programmata sarà rinviata alla domenica successiva.Ai partecipanti è consigliato di indossare K-way, cappellino, abbigliamento adeguato alla stagione, scarpe da trekking.Questi i programmi delle altre due escursioni.Domenica 15 aprile, da Borgo Ponte all'Asse, via della Greve, i Rossi, via di Giogoli, Poggio Ariano, Cave, la Gora via di Giogoli, con il ritrovo alle 9,00 a Ponte all'Asse (via delle Bagnese). Tempo di percorrenza, due ore e mezza.Domenica 29 aprile, da via Vecchia di Pozzolatico, via del Lastrico, via del Poggio alla Scaglia, via della Luigiana, via Senese, con il ritrovo alle 9,00 davanti alla Chiesa di San Felice a Ema. Tempo di percorrenza, due ore e mezza. (uc)