Quartiere 2: domani allo stadio, la commemorazione per ricordare i 5 giovani fucilati dai fascisti
Leandro Corona, Ottorino Quiti, Antonio Raddi, Adriano Santoni e Guido Targetti, tutti, tranne il primo, originari di Vicchio di Mugello.Sono i nomi dei cinque giovani che furono fucilati dai fascisti il 22 marzo 1944 sotto la Torre Maratona dello stadio Artemio Franchi e che domani, come ogni anno, saranno commemorati con una cerimonia che inizierà alle 10,15 in via Nicolodi, 2 sede decentrata del Consiglio di Quartiere 2. Da qui partirà un corteo che raggiungerà lo stadio alle 10,45.Alla cerimonia, organizzata dal Comune di Firenze e dal Quartiere 2, interverranno l'assessore alla partecipazione Cristina Bevilacqua, il presidente del Quartiere, Gianluca Paolucci, il sindaco di Vicchio, i sindaci di numerosi Comuni della provincia di Firenze, esponenti della Federazione regionale toscana delle associazioni antifasciste e della Resistenza e tanti studenti delle scuole medie e superiori di Campo di Marte.I cinque giovani (il più grande aveva solo 23 anni) furono fucilati perché avevano rifiutato di indossare l'uniforme dell'esercito di Salò. I loro nomi sono impressi sulla lapide che li ricorda, collocata del sacrario eretto allo stadio Franchi.Dopo la deposizione di una corona di fiori, ci saranno gli interventi dei partecipanti. Al termine, la celebrazione della Santa Messa commemorativa. (uc)