Amato e Toccafondi (Fi): "E' previsto un rimborso alla Sas per le multe elevate dagli ausiliari del traffico della società?"
E' previsto un rimborso alla Sas per le multe elevate dagli ausiliari del traffico della società? E' quanto chiedono in una interrogazione urgente il capogruppo e il vicecapogruppo di Forza Italia Paolo Amato e Gabriele Toccafondi.Il ragionamento degli esponenti della Cdl è semplice: fino ad ora per le contravvenzioni elevate dagli ausiliari del traffico Firenze Parcheggi e Ataf hanno ricevuto un corrispettivo, come previsto da una delibera di giunta e come si evince dal bilancio. Quindi, visto che la gestione della zcs dal 1° gennaio è passata dalla Firenze Parcheggi alla Sas, Amato e Toccafondi chiedono di sapere se anche in questo caso è previsto un rimborso.Nell'interrogazione i due consiglieri della Cdl chiedono anche di sapere "a quanto ammonta tale corrispettivo e su quale base contrattuale è disciplinato". (mf)IN ALLEGATO IL TESTO DELL'INTERROGAZIONEOggetto: contravvenzioni elevate dagli ausiliari e gestione sosta e controllo ZCS, ZTL affidata a SAS SpA.I sottoscritti Consiglieri Comunali Dato che il Comune di Firenze affida il controllo della sosta non solo al corpo di Polizia Municipale ma anche a vigili ausiliari operanti ai sensi dell'art 17, comma 132 e 133 della legge n. 127/97, in particolare ad ATAF S.p.A. e Firenze Parcheggi S.p.A.; Considerato che la normativa nazionale (Legge Bassanini) affida agli ausiliari compiti di "accertamento e prevenzione"; Dato che gli ausiliari del traffico, autorizzati dal Sindaco e dipendenti Ataf, nel 2005 erano 18, e di Firenze Parcheggi S.p.A. erano 45, ma effettivi 30, come si legge in risposta a precedente interrogazione 422/06; Considerato che sempre in risposta a precedente interrogazione n. 422/06 - si riferisce che il totale dei verbali emessi dall'1/1/2005 al 31/12/2005 dagli ausiliari del traffico risulta come di seguito: ATAF: emessi n. 63.133 pari a 4.119.222,00 di cui archiviati al 20/7/06 n. 8.857 pari a 595.205,50 FIRENZE PARCHEGGI emessi n. 130.018 pari a 4.459.366,10 di cui archiviati al 20/7/2006 n. 12.917 pari a 453.803,85.Pertanto, il totale dei verbali emessi è di 8.658.588,10 che, decurtato dell'importo dei verbali archiviati, determina attualmente un credito di 7.609.578,65. L'accertamento del bilancio 2005 (per i capitoli 19512 e 19515) alla data del 18/1/2006 si è chiuso con un importo di 7.749.112,80. Considerato che con Deliberazione della Giunta n. 567/492 del 16/07/2002 l'Amministrazione comunale stabilisce che per ogni verbale regolarmente redatto Firenze Parcheggi S.p.A. riceve un rimborso di 9,50+IVA pari a 11,40; Considerato che con Delibera di Giunta n. 527/346 del 10/06/03 l'Amministrazione comunale stabilisce che per ogni accertamento "correttamente verbalizzato" Ataf S.p.A. riceve un rimborso spese pari a 15,00 + IVA al 20%, per un totale di 18,00; Letta la delibera 206/00088 del 18 dicembre 2006 nella quale in consiglio comunale ha deliberato l'affidamento dei servizi di gestione e controllo delle ZTL, e ZCS e attività connesse, per un periodo temporaneo a decorrere dal 1 gennaio 2007 alla società SAS S.p.A. Letto altresì che la delibera stabilisce nella fase transitoria di integrare temporaneamente il contratto di servizio esistente con SAS con la disciplina dei rapporti, con quanto già era previsto con Firenze Parcheggi S.p.A; Letta la delibera di Giunta n. 927 del 28 dicembre 2006 nella quale si evidenzia nel dispositivo finale la tabella dell'applicazione delle tariffe nelle quali non è riportata la "quota parte" o i rimborsi affidati alla società per verbale elevato dagli ausiliari della sosta; Letta la delibera di Giunta 2007/00100 "approvazione contratto generale di servizio con SAS S.p.A." nel quale all'art. 4 (servizi) non si fa riferimento alla gestione del controllo della sosta con propri ausiliari, né questo servizio sembra essere previsto nel contratto nell'art. 5 (disciplinari attuativi) né nell'art. 16 (Corrispettivo); Considerata l'urgenza motivata dal dibattito sul tema e dalle nuove delibereINTERROGANO IL SINDACO PER SAPERESe è previsto, per le contravvenzioni elevate dagli ausiliari o controllori della sosta di SAS SpA, un corrispettivo o rimborso per le contravvenzioni elevate, a quanto ammonta tale corrispettivo e su quale base contrattuale è disciplinata.Gabriele Toccafondi Paolo AmatoFirenze, 19 marzo 2007