«A Italian Wave solo stoviglie riutilizzabili o biodegradabili»: approvato dal consiglio odg di Malavolti (DS)

Solo stoviglie riutilizzabili o biodegradabili alla manifestazione Italian Wave e delle altre iniziative dell'estate fiorentina. E' quanto chiede un ordine del giorno, approvato dal consiglio comunale e presentato dal consigliere dei DS Gregorio Malavolti.«Si chiede di adottare – ha spiegato Malavolti - interventi di riduzioni della produzione di rifiuti, come previsto al punto 3 "Ecofeste" del decalogo di buone pratiche finalizzate alla riduzione della produzione di rifiuti" promosso dalla Provincia e dal Comune di Firenze. Il Decalogo – ha aggiunto il consigliere dei DS – prevede, al punto 3, demoninato "Ecofeste" una serie di interventi volti a ridurre gli imballaggi, l'utilizzo di posta e stoviglie riutilizzabili o, in alternativa, l'utilizzo di stoviglie monouso in materiali biodegradabili avviabili a raccolta differenziata dell'organico e a compostaggio, l'adozione del vuoto a rendere, il recupero delle rimanenze alimentari ben conservate attraverso le associazioni di volontariato e immissione nei circuiti di solidarietà e la fornitura, per quegli avanzi di preparazione non adatti al consumo umani, a strutture di ricovero animali di compagnia». (fn)Questo il testo dell'ordine del giorno:Per la minimizzazione dell'impatto ambientale della rassegna Italian Wave e degli eventi dell'Estate fiorentinaConsigliere Comunale proponente: Gregorio MalavoltiIL CONSIGLIO COMUNALE DI FIRENZEConsiderato che "Arezzo Wave", oggi "Italia Wave" è una rassegna musicale che vede la partecipazione di moltissime persone, in particolar modo giovani;Considerato che durante questa come altre grandi iniziative vengono distribuite molto cibo e bevande;Consideato che che la Provincia ed il Comune di Firenze hanno predisposto un decalogo di buone pratiche finalizzate alla riduzione della produzione di rifiuti, ed in particolare attraverso l'Azione 3 "Ecofeste ed Ecomense – gestione sostenibile di feste, sagre e mense pubbliche e private" che prevede una serie di interventi volti a ridurre gli imballaggi, l'utilizzo di posta e stoviglie riutilizzabili o, in alternativa, l'utilizzo di stoviglie riutilizzabili o, in alternativa, l'utilizzo di stoviglie monouso in materiali biodegradabili avviabili a raccolta differenziata dell'organico e a compostaggio, l'adozione del vuoto a rendere, il recupero delle rimanenze alimentari ben conservate attraverso le associazioni di volontariato e immissione nei circuiti di solidarietà e la fornitura"per quegli avanzi di preparazione non adatti al consumo umani, "a strutture di ricovero animali di compagnia.";IMPEGNA IL SINDACO- ad adottare, in occasione di Italia Wave e delle altre iniziative dell'Estate Fiorentina, interventi di riduzioni della produzione di rifiuti, come previsto al punto 3 "Ecofeste" del Decalogo di buone pratiche finalizzate alla riduzione della produzione di rifiuti" promosso dalla Provincia e dal Comune di Firenze