Fortezza da Basso, il sindaco Domenici. "Domani la giunta riadotterà la delibera del 22 febbraio. E' un'assunzione collettiva di responsabilità"
"Di concerto con tutti gli assessori, ho assunto la decisione di convocare domani mattina una seduta di giunta, in cui riapproveremo la delibera già adottata il 22 febbraio scorso, che come sapete è stata oggetto di una iniziativa a parte della magistratura". E' l'annuncio dato oggi dal sindaco Leonardo Domenici in apertura dei lavori del consiglio comunale, in riferimento all'atto con cui la giunta approvò l'autorizzazione temporanea al mantenimento delle strutture della Fortezza da Basso, e per il quale gli otto assessori presenti a quella seduta hanno ricevuto un avviso di garanzia. A quella giunta, presieduta dal vicesindaco Matulli, erano assenti il sindaco e cinque assessori. "Credo sia necessario compiere questo atto ha aggiunto il sindaco - come manifestazione della nostra serenità e per una assunzione collettiva di responsabilità e di serietà, legata anche al profondo convincimento della giustezza e della coerenza degli atti assunti". In concreto, domani sarà revocata la delibera del 22 febbraio e ne sarà adottata una identica, che avrà solo un'aggiunta nella parte narrativa, in cui si ribadirà la motivazione dell'atto: ovvero "l'interesse generale della città" spiega Domenici. Oltre al sindaco, saranno presenti tutti gli assessori ad eccezione di Gozzini, che si trova in Giappone e che comunque ha dato telefonicamente il suo consenso."Si tratta di un atto che deriva da una mia e nostra decisione ha spiegato ancora Domenici - e che non ha nessun significato di carattere collaterale o secondario: nel senso che io qui confermo la mia piena fiducia nell'azione della magistratura. Non c'è alcuna volontà di mandare segnali; anzi, credo sia una manifestazione di serietà. Era però necessaria una assunzione collettiva di responsabilità, in quanto la delibera fu approvata senza la presenza del sindaco e di alcuni assessori. E' questo il principio che mi ha mosso". (ag)