Bosi (FI): «Perché non può essere realizzato un parcheggio ad uso esclusivo del condominio di via Pistoiese 301?»

«Quali sono i motivi che impediscono la creazione di un parcheggio ad uso esclusivo del condominio di via Pistoiese 301, ricorrendo ai benefici della legge Tognoli?». E' quanto chiede di sapere il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«L'edificio – scrive l'esponente del centrodestra in una interrogazione – è di proprietà comunale, gestito tramite Casa spa. Sui quotidiani sono apparse notizie nelle quali si denunciano una serie di problematiche dovute a carenze strutturali ed alla mancanza di un parcheggio condominiale. In particolare, la mancanza di un parcheggio pertinenziale di esclusivo uso condominiale rende l'area a ciò destinata poco sicura in quanto l'accesso è consentito a tutti trattandosi di spazio pubblico».«Nell'occasione – sottolinea Bosi - non è stata applicata la cosiddetta legge Tognoli, del 1989, che consentiva la creazione di parcheggi pertinenziali nel sottosuolo degli edifici, usufruendo delle agevolazioni finanziarie e burocratiche previste dal provvedimento in oggetto. Inoltre gli assegnatari degli alloggi contestano anche il pagamento delle spese condominiali degli appartamenti vuoti per mancata assegnazione e denunciano la presenza di barriere architettoniche interne, come l'apertura interna delle finestre condominiali che rende impossibile il passaggio».Il consigliere di Forza Italia vuole anche sapere «quali misure si intendono adottare per la soluzione del problema del parcheggio e delle barriere architettoniche» e «perché non si provvede all'assegnazione degli alloggi sfitti e conseguentemente all'equa redistribuzione delle spese condominiali». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: Per conoscere gli intendimenti dell'Amministrazione in merito alle problematiche riguardanti l'edificio di via Pistoiese, n. 301 di proprietà comunale.Proponente: Bosi (F.I.)Viste le notizie apparse sui quotidiani concernenti l'edificio di via Pistoiese, n. 301, di proprietà comunale, gestito tramite Casa S.p.A., nelle quali si denunciano una serie di problematiche abitative dovute a carenze strutturali dell'edificio ed alla mancanza di un parcheggio condominiale;Appreso, in particolare, che la mancanza di un parcheggio pertinenziale di esclusivo uso condominiale rende l'area a ciò destinata poco sicura in quanto l'accesso è consentito a tutti trattandosi di spazio pubblico;Rilevato che nell'occasione non è stata applicata la c.d. Legge Tognoli (L. 122/89) che consentiva la creazione di parcheggi pertinenziali nel sottosuolo degli edifici, usufruendo delle agevolazioni finanziarie e burocratiche previste dal provvedimento in oggetto;Rilevato, inoltre, che gli assegnatari degli alloggi contestano anche il pagamento delle spese condominiali degli appartamenti vuoti per mancata assegnazione e denunciano la presenza di barriere architettoniche interne, come l'apertura interna delle finestre condominiali che rende impossibile il passaggioInterroga il Sindaco per sapereQuali sono i motivi che impediscono la creazione di un parcheggio ad uso esclusivo del condominio di via Pistoiese, 301 ricorrendo ai benefici della Legge Tognoli;quali misure si intendono adottare per la soluzione del problema del parcheggio e delle barriere architettoniche;perché non si provvede all'assegnazione degli alloggi sfitti e conseguentemente all'equa redistribuzione delle spese condominiali.