Da Firenze a Polistena in bicicletta per la pace e la giustizia. Incontro tra il presidente Cruccolini e i ciclisti in piazza della Signoria

Da Firenze a Polistena in bicicletta e in treno per sensibilizzare al consumo consapevole dell'acqua e partecipare alla manifestazione contro le mafie del 21 marzo prossimo.È l'iniziativa promossa da un gruppo di ciclisti, dal titolo "Una borraccia per la pace", in occasione della Giornata della Memoria e dell'Impegno organizzata nella città calabra dall'associazione Libera. I tre ciclisti, dell'associazione Tandem di pace, hanno incontrato questa mattina in piazza della Signoria il presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini per poi partire per Roma.I tre partecipanti infatti toccheranno tutte le tappe dei luoghi storici dell'acqua, da Roma a Napoli fino alla costiera amalfitana, incontrandosi con associazioni e istituzioni cha hanno fatto dell'impegno civile una battaglia di vita."Il nostro obiettivo - ha spiegato Luigi Ricci, uno dei partecipanti alla biciclettata – è quello non soltanto di portare all'attenzione dell'opinione pubblica le tematiche del consumo critico dell'acqua ma è anche quello di confrontarsi con chi incontreremo lungo il cammino e scambiarsi idee sull'impegno sociale e sulla giustizia"."Un percorso di questo tipo è di esempio soprattutto ai giovani – ha sottolineato il presidente Cruccolini - e può essere utile per far si che sempre più persone siano sensibili al tema della pace e dell'acqua come bene primario". (mf)