"Viper Theatre" alle Piagge. Stella (FI): "Come sarà utilizzato il nuovo auditorium? Perché è stata scelta una gestione privata senza un bando di gara?"

"Perché l'Amministrazione Comunale ha deciso di affidare direttamente con una convenzione la gestione del Viper Theatre ad una società privata? Perché sono state privilegiate le attività prevalentemente commerciali, cioè iniziative a pagamento, piuttosto che progetti socio-culturali rivolti a tutti e da tutti facilmente accessibili? Quali sono i programmi che il Quartiere 5 e gli assessorati alla cultura ed alla pubblica istruzione hanno elaborato per il nuovo piano di riqualificazione delle Piagge che comprendevano anche la realizzazione del nuovo auditorium?".Sono le domande contenute nell'interrogazione che il consigliere comunale di Forza Italia, Marco Stella, ha presentato al sindaco per avere chiarimenti sul nuovo auditorium "Viper Theatre" di 3000 mq realizzato alle Piagge, nel Quartiere 5. (uc)Segue il testo dell'interrogazione.Oggetto: interroga il Sindaco per avere notizie in merito all'auditorium Viper Theatre realizzato alle PiaggeIl sottoscritto Consigliere Comunale,considerato che frammisto all'abitato delle Piagge l'Amministrazione Comunale ha edificato un grande auditorium di 3000 mq chiamato Viper Theatre con la finalità di attuare un progetto di riqualificazione della zona, che avrebbe dovuto essere funzionale al Consiglio di Quartiere 5 e agli assessorati di Cultura e Pubblica Istruzione;visto che l'Amministrazione ha affidato la gestione del suddetto spazio, tramite una convenzione, ad una società che cura l'organizzazione di eventi musicali e che ha già presentato un nutrito calendario di manifestazioni le quali, sia per i prezzi contenuti sia per la notorietà di coloro che si esibiranno, richiamerà un gran numero di presenze;ritenuto che il Viper, nonostante sia presentato come uno spazio polifunzionale in grado di ospitare nel pomeriggio laboratori di formazione professionale nel settore musicale, fonderà la propria sopravvivenza soprattutto sugli eventi a pagamento, gli unici in grado di coprire le ingenti spese di gestioneINTERROGA IL SINDACO PER SAPEREPer quale motivo l'Amministrazione Comunale ha deciso di affidare direttamente, tramite una convenzione, la gestione del Viper Theatre ad una società privata anziché ricorrere allo strumento della gara ad evidenza pubblica;per quale motivo non si è ritenuto opportuno privilegiare progetti di utilizzo dell'auditorium in chiave socio-culturale, rivolto alle molteplici fasce sociali presenti nel popoloso quartiere delle Piagge a lungo emarginato, anziché consentire lo svolgimento di un'attività prettamente commerciale che, viste le dimensioni dell'edificio, diverrà un forte attrattore di traffico nonché probabile fonte di disagio per i residenti;quali sono le condizioni previste dalla convenzione relativamente alle spese di gestione;quali sono i programmi che il Quartiere 5 e gli assessorati alla Cultura e alla Pubblica Istruzione avevano elaborato a fronte del piano di riqualificazione delle Piagge che ha motivato la costruzione del nuovo auditorium.Marco Stella