Utilizza il contrassegno invalidi del suocero deceduto e contraffatto nella data di scadenza, scoperta e denunciata dalla Polizia Municipale

Aveva modificato la data di scadenza del contrassegno invalidi intestato al suocero morto nel 2003 e lo utilizzava senza alcun diritto, ma è stata scoperta e denunciata dalla Polizia Municipale. La protagonista di questa vicenda è una donna di 46 anni le cui iniziali sono M.MC. che è stata colta il flagrante oggi intorno all'ora di pranzo. Alle 13 due agenti della Polizia Municipale sono intervenuti in via Senese su richiesta degli operatori della Sas parcheggi. Gli ausiliari, nel corso di un normale controllo sulle auto in sosta, hanno notato qualcosa di strano in un contrassegno per disabili esposto sul cruscotto di una Twingo Renault parcheggiata proprio in via Senese e proprietà di una donna, appunto M.MC., arrivata nel corso degli accertamenti.Se da una prima sommaria verifica il permesso invalidi rilasciato dal Comune di Firenze risultava originale e valido, in realtà osservandolo più da vicino gli agenti hanno notato qualcosa di strano. Il contrassegno si presentava infatti per formato, tipo di carattere e stampa, logo antifalsificazione presente sul lato destro come un documento originale, ma la data di scadenza risultava contraffatta: o meglio modificata dall'originaria 19 FEB 2006 alla nuova 19 FEB 2008. Ben due anni di estensione del periodo di validità, ovviamente del tutto abusiva.La modifica della data era stata fatta in modo tale da trarre in inganno chi guardava il contrassegno che, oltre ad essere dietro il vetro dell'auto, era anche racchiuso in un involucro di plastica trasparente. Dopo aver accertato la contraffazione della data di scadenza, gli agenti di Polizia Municipale hanno verificato l'identità dell'invalido cui era intestato il permesso: si tratta di G.R., suocero della donna proprietaria dell'auto, risultato però deceduto 2003.Pertanto M.MC è stata denunciata a piede libero per uso di atto falso e falsità materiale commessa da privato su autorizzazione amministrativa. Il permesso è stato invece sequestrato. (mf)