Aumentano i prezzi dell'acqua? Toccafondi (FI): "Un paradosso facilmente risolvibile; tagliamo i costi e salviamo le tariffe"
"Il paradosso dell'acqua. Più diminuiscono i consumi di acqua, più aumentano le tariffe. Ma nessuno ha pensato di ridurre i costi? Questo è il paradosso dell'area fiorentina governata dal centrosinistra".È il commento di Gabriele Toccafondi, vice capogruppo in Consiglio Comunale di Forza Italia, alla notizia dei possibili aumenti delle tariffe da parte di Publiacqua."Gli attori di questo paradosso sono l'Ato 3, l'autorità d'ambito fiorentina che controlla il servizio idrico, Publiacqua S.p.A. municipalizzata al 60% pubblica e il restante di Acea ed i Comuni grandi o piccoli dell'area metropolitana fiorentina, governati dal centrosinistra prosegue Toccafondi . Per quest'anno, ad un minor consumo di acqua che passa da 92 a 84 milioni di metri cubi, sembra prospettarsi un aumento delle tariffe ed una diminuzione degli investimenti. Ci dicono che la legge prevede che tutto il costo del servizio e degli investimenti sia coperto con la vendita di acqua. Così l'equazione, minori consumi = minori costi, evapora. Sembra proprio un paradosso"."I costi restano invariati, i ricavi dalla vendita di acqua diminuiscono e quindi occorre aumentare la tariffa conclude il consigliere di Forza Italia . Ma nessuno ha pensato di diminuire i costi? Lancio una provocazione. Publiacqua S.p.A. potrebbe, da subito, diminuire i costi pubblicitari della campagna sul risparmio di acqua, visti i risultati economici per i cittadini che hanno seguito quella campagna, riuscendo, realmente, a diminuire i consumi di acqua ma senza trarre i promessi benefici". (uc)