"Giardino dell'arte", la mostra con le opere degli studenti del liceo artistico Alberti visitata dal presidente del consiglio comunale

Materiali di scarto che vengono recuperati e trasformati in oggetti parlanti, sculture in legno, terracotta e ferro. Sono alcune delle opere esposte nel "Giardino dell'arte", la mostra degli elaborati degli studenti che si tiene nel chiostro interno del liceo artistico Leon Battista Alberti. L'esposizione, che si inserisce nel progetto educativo Comenius fra tre scuole della Polonia, Portogallo e Italia, è stata visitata dal presidente del consiglio comunale Eros Cruccolini. Il progetto, per il terzo anno consecutivo, ha coinvolto le città di Firenze, Batala e Zakopane per avvicinare ancor di più sul piano artistico e culturale i tre Paesi. Le opere esposte rappresentano uno spaccato degli ideali dei giovani del liceo artistico: i papiri di terracotta dal titolo "Luogo della memoria", "L'occhio", "Il cerchio di fuoco" e "La Giacca"."Sarebbe importante che il messaggio che questi ragazzi lanciano – ha sottolineato il presidente Cruccolini - fosse raccolto dalle istituzioni fiorentine e fosse data la dovuta e giusta importanza a chi si affaccia nel mondo con un grosso bagaglio di entusiasmo". (uc)