Quartiere 4: inizia domani il ciclo di incontri su "Salute e attività motoria"
Si svolgeranno presso l'impianto sportivo "Bruno Betti", in via del Filerete, 5 gli incontri su "Salute e attività motoria" organizzati dal Quartiere 4 e dall'associazione "Essere".Domani sera il primo appuntamento: "Rimedi naturali nell'attività sportiva. Viso; come mantenerlo al meglio. Corpo; impariamo a volergli bene" a cura di Alessandro Sborgi, naturopata e Marco Mazzoni, chimico formulatore.Saranno sei gli incontri, due al mese fino a maggio, ad ingresso gratuito, alle 21,00.Questo il calendario completo dell'iniziativa.Giovedì 29 marzo: "Quello che le pietre ci possono insegnare" con Silvia Morselli, cristalloterapeuta che, oltre ad illustrare le proprietà delle pietre dure ed i benefici del massaggio con le pietre nere, mostrerà praticamente il loro utilizzo coinvolgendo il pubblico con analisi personalizzate.Martedì 3 aprile: "La salute vien mangiando
alimentazione corretta e attività fisica regolare i requisiti indispensabili" a cura della dietista Carla Masetti.Giovedì 19 aprile: "L'importanza dell'attività motoria nella terza età e nella disabilità" a cura di Renzo Lazzeri, chinesiologo, osteopata, posturologo.Giovedì 3 maggio: "Rimedi naturali nell'attività sportiva. Viso; come mantenerlo al meglio. Corpo; impariamo a volergli bene" con Alessandro Sborgi, naturopata e Marco Mazzoni, chimico formulatore.Giovedì 17 maggio: "Come proteggere il benessere nell'era dell'inquinamento energetico" con Renato Reboulaz, rappresentante della ditta Biosystem Italia. Saranno trattati i seguenti argomenti: campi elettrici e tellurici, perturbatori negli ambienti di vita quotidiana, possono provocare ripercussioni negative sulla salute; sonno perturbato, stress, irritabilità, difficoltà di concentrazione, cadute di energia, pesantezza, aumento dei dolori osteoarticolari possono essere collegati.Giovedì 24 maggio: "Come vivere più sani e in forma dall'infanzia alla vecchiaia" a cura di Renato Reboulaz, della ditta Biosystem Italia. Si parlerà del piacere di riscoprire a qualunque età maggiori risorse psico-fisiche; ridurre sovraffaticamento e stress; ridurre indolenzimento e tensioni; aumentare vitalità e resistenza; aumentare elasticità e rendimento.Per ulteriori informazioni, commissione sport del Consiglio di Quartiere 4, telefono 055/7135264. (uc)