Inaugurazione Piaggeliadi. L'assessore Giani: "Lo sport per educare i più giovani, questo il senso delle Piaggeliadi"
Oggi alle 16,00 al Mandela Forum, prenderà il via la 12° edizione delle Piaggeliadi, la manifestazione sportiva riservata agli alunni delle scuole elementari e medie di Firenze e provincia, promossa dall'assessorato allo sport, dalla Polisportiva Firenze Ovest, col patrocinio del Consiglio di Quartiere 5, del Provveditorato agli studi, del Coni, Fit, Figc, Uisp e col contributo di Findomestic."Anche quest'anno le Piaggeliadi sono caratterizzate da un incremento dei partecipanti e dall'eco avuto nella città ha commentato l'assessore allo sport Eugenio Giani che oggi pomeriggio presenzierà alla cerimonia di inaugurazione . È un'iniziativa fondamentale per Firenze, per i bambini delle medie e delle elementari e la cornice del Mandela Forum ribadisce la sua importanza".In occasione dei 12 anni della manifestazione sportiva, l'assessore Giani consegnerà al presidente Piero Colzi e al principale animatore della rassegna Marco Borri, un riconoscimento come segno di gratitudine del Comune di Firenze.Durante la cerimonia di apertura, alla presenza delle autorità, oltre alla tradizionale sfilata delle scuole partecipanti e l'esibizione dei Bandierai degli Uffizi, si svolgerà una dimostrazione di tennis a due rimbalzi a cura del Gruppo Sportivo Unità Spinale di Firenze e di danza sportiva di ragazzi diversamente abili della Wheelchair Firenze.Le Piaggeliadi sono nate nel 1995 con l'obiettivo di combattere il degrado giovanile nel Quartiere 5, alla prima edizione parteciparono circa 400 ragazzi e negli anni il numero è cresciuto fino alle 7.800 registrazioni dell'edizione 2006. La manifestazione vuole continuare ad avere un significato ludico-sportivo per avvicinare allo sport i giovani studenti ed anche quest'anno si attende una presenza massiccia di partecipanti, a conferma del fatto che la manifestazione sia passata da essere un evento di quartiere ad concreta realtà cittadina e provinciale. Sono in programma gare di pallavolo, minitennis, calcetto, scherma, go-back, "Marathon family" (corsa podistica abbinata bambino-genitore), atletica leggera, tiro al bersaglio. (uc)Seguono foto CGE