Interrogazione di Rifondazione sui costi dell'inceneritore di Case Passerini
La progettazione e costi relativi all'inceneritore di Case Passerini sono al centro di una interrogazione presentata dalla capogruppo di Rifondazione Comunista Anna Nocentini e dai consiglieri Leonardo Pieri e Mbaye Diaw.«Nella relazione al bilancio consuntivo 2005 della Quadrifoglio spa sottolineano i tre consiglieri - è scritto che "i soci conoscono per aver approvato il bilancio di previsione 2006, quali siano gli stanziamenti pluriennali che indicativamente abbiamo previsto per avviare gli studi che auspichiamo ci venga indicato di sviluppare per avviare l'iter di realizzazione del temovalorizzatore". Tale bilancio, però, non è a disposizione della commissione controllo sulle partecipate».Per questo Anna Nocentini, Peri e Diaw vogliono sapere «a quanto ammonta la cifra relativa agli stanziamenti pluriennali»; «se sia stato dato incarico alla Quadrifoglio spa di avviare effettivamente tale procedura»; «se siano stati affidati incarichi per lo svolgimento di studi e progetti ed eventualmente a chi e con quali procedure»; «quale ne sia lo stato di avanzamento». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:Tipologia: interrogazioneOggetto: progettazione e costi relativi all'inceneritore di Case PasseriniProponenti: Anna Nocentini, Leonardo Pieri, Mbaye DiawConsiderato che nella relazione al bilancio consuntivo 2005 della Quadrifoglio SpA è scritto:" I Sigg. Soci conoscono per aver approvato il bilancio di previsione 2006, quali siano gli stanziamenti pluriennali che indicativamente abbiamo previsto per avviare gli studi che auspichiamo ci venga indicato di sviluppare per avviare l'iter di realizzazione del temovalorizzatore."Verificato che detto bilancio preventivo non è a disposizione della Commissione Controllo,si interroga l'assessore competente per sapere:1. a quanto ammonta la cifra relativa agli stanziamenti pluriennali2. se sia stato dato incarico alla Quadrifoglio SpA di avviare effettivamente tale procedura3. se siano stati affidati incarichi per lo svolgimento di studi e progetti ed eventualmente a chi e con quali procedure4. quale ne sia lo stato di avanzamento.