La commissione cultura incontra il direttore degli Uffizi
Incontro questa mattina della commissione cultura con il direttore degli Uffizi Antonio Natali. Durante l'audizione sono stati affrontati alcuni argomenti che riguardano il presente e il futuro del museo fiorentino. In particolare è stata esaminata l'ipotesi di prevedere forme di integrazione e collaborazione tra il museo di Palazzo Vecchio con quello degli Uffizi, la possibilità di fruizione del museo da un sempre maggior numero di persone puntando sempre più sulla qualità e di ripensare nuovamente all'estensione della futura card dei musei non solo il patrimonio comunale ma anche a quello statale.«Siamo fermamente convinti che si debba le nostre energie e forze con quelle degli Uffizi ha spiegato il presidente della commissione Dario Nardella - in modo che la città abbia un complesso museale che sia percepito dai turisti e dai fiorentini in modo unitario. E' necessario valorizzare Firenze e la sua unicità come immenso patrimonio statale e la sua eccellenza di beni comunali. La nostra speranza ha proseguito - è che si possa trovare sempre maggiori e nuove forme di cooperazione anche per quanto riguarda le mostre e la nuova Fondazione Palazzo Strozzi. Auspichiamo soprattutto che nel 2012 quando vi sarà lo spostamento degli uffici amministrativi da Palazzo Vecchio in piazza San Firenze con la creazione del nuovo Museo della città e saranno terminati i lavori dei grandi Uffizi si possa realizzare un percorso di visita unico e una forma di promozione e di servizio biglietteria comune».Durante la visita della commissione si è parlato anche della questione del prestito delle opere d'arte, dei lavori in corso per i nuovi Uffizi e dei progetti di valorizzazione dell'immenso patrimonio artistico del museo fiorentino. (fn)