Bosi e Giocoli (FI): «Occorre trovare al più presto una soluzione al problema della sede del liceo artistico Alberti»
«Occorre trovare al più presto una soluzione al problema della sede del liceo artistico Alberti». E' quanto chiedono i consiglieri di Forza Italia Enrico Bosi e Bianca Maria Giocoli dopo che questa mattina si è svolta la manifestazione di alcune rappresentanze studentesche del liceo artistico Leon Batista Alberti «per protestare ed informare l'opinione pubblica sull'annosa vicenda della sede dell'istituto».«Come si ricorderà hanno spiegato i due esponenti del centrodestra - dieci anni or sono, la scuola venne "sfrattata" dai locali di via Cavour per consentirvi la realizzazione di un albergo ed alloggiata in tre sedi distinte: via San Gallo, 68 (sede principale), via Magliabechi, 9 e presso la stazione di Santa Maria Novella. Il liceo vanta anche una succursale a Scandicci. La suddivisione delle classi e dei corsi nelle tre sedi comporta numerosi disagi per la necessità di spostarsi da un luogo ad un altro e per la scarsità degli spazi disponibili, manca ad esempio una palestra, non raggiungendo le sedi provvisorie la volumetria dell'originario edificio. Sono state avviate timide trattative col Ministero della Difesa per la cessione dell'ex caserma De Lauger che pare sia stata individuata come soluzione ottimale per l'ubicazione unificata dell'istituto scolastico. Nell'edificio, abbandonato da oltre 7 anni, troverebbero collocazione anche uffici della Provincia. Stando tuttavia alle indiscrezioni pare che la soluzione non sia di facile raggiungimento e che anzi si allontani la prospettiva dell'acquisizione dell'ex caserma».«La Provincia, in sinergia con le altre amministrazioni pubbliche hanno concluso Bosi e Bianca Maria Giocoli ha, dopo dieci anni, il dovere di trovare al più presto una soluzione al problema individuando nel patrimonio immobiliare disponibile un edificio da destinare allo scopo. La civile protesta di questa mattina, organizzata dai rappresentanti degli studenti, dovrebbe farci riflettere: in un paese veramente civile dovrebbero essere le istituzioni a risolvere questo tipo di problemi. In questo caso, invece, la vicenda è stato sollevata solo grazie alla serietà di questi giovani. Purtroppo da anni dobbiamo solo registrare solo l'inerzia di chi, per legge, dovrebbe provvedere in maniera sollecita». (fn)