Programma di alloggi per categorie disagiate sotto sfratto, entro il 15 marzo la presentazione dell'autocertificazione

Il Comune di Firenze, in adempimento delle previsioni di cui all'art. 3 della legge 9/2007, "Interventi per la riduzione del disagio abitativo per particolari categorie sociali", deve predisporre un programma pluriennale di edilizia sovvenzionata e agevolata a favore dei cittadini residenti che: siano conduttori di un alloggio in locazione privata, nei cui confronti sia stato emesso un provvedimento di sfratto per finita locazione; abbiano reddito annuo (2005 o 2006) complessivo lordo, riferito al nucleo familiare, inferiore a 27.000 euro. E che inoltre siano in possesso di uno dei seguenti requisiti: presenza nel proprio nucleo familiare persone ultrasessantacinquenni; presenza nel proprio nucleo familiare di figli fiscalmente a carico; presenza nel proprio nucleo familiare di malati terminali o portatori di handicap con invalidità superiore al 66%.A tal fine gli interessati possono produrre idonea autocertificazione dalla quale risulti il possesso dei requisiti sopra elencati. La suddetta dichiarazione potrà essere presentata sull'apposito modulo predisposto dall'Ufficio Casa – Viuzzo delle Calvane presso i quali lo stesso è reperibile ed ai quali dovrà essere consegnato entro il 15 marzo prossimo.Il Comune di Firenze precisa che la suddetta autocertificazione non è condizione sufficiente ad ottenere i benefici di cui all'articolo 1 della legge 9/2007 e in particolare la sospensione della procedura esecutiva di rilascio. Occorre infatti presentarla anche al locatore, all'Ufficiale Giudiziario procedente oppure alla Cancelleria Esecuzione Sfratti del Tribunale di Firenze – Piazza S. Martino – Firenze.Ogni maggiore informazione potrà essere fornita presso gli uffici comunali sopra indicati tel. 055/3282461-055/3282462-055/3282463.(fd)