Bosi (FI): «Piano di interventi per la manutenzione delle fontanelle d'acqua cittadine»
Serve un piano di interventi per la manutenzione delle fontanelle d'acqua cittadine. E' quanto chiede, in una interrogazione, il consigliere di Forza Italia Enrico Bosi.«Da una ricognizione effettuata da un'associazione cittadina ed i cui risultati sono stati resi pubblici ed inviati alle autorità scrive l'esponente del centrodestra è risultato che il 55% delle fontanelle cittadine è in pessime condizioni, il 30% non funziona ed il 9% è stato distrutto e non ricollocato. Tali notizie trovano corrispondenza nella realtà dei fatti come nel caso della fontanella dei giardini di fronte alla scuola media Mazzanti, in via Novelli, che da giorni è divelta senza che si sia proceduto al suo ripristino e che di frequente è oggetto di atti vandalici. Ad esempio, nei giardini adiacenti a via Novelli la fontanella esistente è sporca, mentre nei giardini di via del Mezzetta, frequentati da molti utenti, manca del tutto».«C'è poi un uso improprio di molte fontanelle prosegue l'interrogazione per lavare l'auto, le abluzioni degli zingari, il lavaggio di panni, senza che si intervenga ad inibire o prevenire tali comportamenti. Tutto questo mentre l'amministrazione da tempo magnifica le proprietà dell'acqua dell'acquedotto, arrivando a spendere denaro pubblico nei kit depurativi distribuiti gratuitamente ad alcune famiglie o nei corsi per il "consumo responsabile" dell'acqua e senza curarsi degli sprechi dovuti alla pessima manutenzione degli impianti pubblici di approvvigionamento».Bosi vuole sapere «quali provvedimenti si intenda adottare per ovviare alle problematiche delle fontanelle cittadine»; «perché non si procede alle riparazioni o ricollocazioni necessarie»; «perché l'assessorato alle piccole cose non interviene nonostante le segnalazioni dei cittadini»; «se è stato fatto un censimento comunale delle fontanelle, se ne conosce il numero e se esiste un piano di ricognizioni e manutenzioni programmate». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEOggetto: per sapere quali provvedimenti intenda adottare l'Amministrazione comunale in merito al problema della manutenzione delle fontanelle d'acqua cittadine.Proponente: BOSI (F.I.)Appreso dai mezzi di informazione che, a seguito di una ricognizione effettuata da un'associazione cittadina ed i cui risultati sono stati resi pubblici ed inviati alle autorità, è risultato che il 55% delle fontanelle cittadine è in pessime condizioni, il 30% non funziona ed il 9% è stato distrutto e non ricollocato;Verificato che tali notizie trovano corrispondenza nella realtà dei fatti come nel caso della fontanella dei giardini di fronte alla Scuola Media Mazzanti, in via Novelli, che da giorni è divelta senza che si sia proceduto al suo ripristino e che di frequente è oggetto di atti vandalici;Constatato, ad esempio, che nei giardini adiacenti a via Novelli la fontanella esistente è sporca, mentre nei giardini di via del Mezzetta, frequentati da molti utenti, manca del tutto una fontanella;Verificato altresì l'uso improprio che viene fatto di molte fontanelle (lavaggi auto, abluzioni degli zingari, lavaggio di panni, etc) senza che si intervenga ad inibire o prevenire tali comportamenti;Constatato che l'Amministrazione da tempo magnifica le proprietà dell'acqua dell'acquedotto arrivando a spendere denaro pubblico nei kit depurativi distribuiti gratuitamente ad alcune famiglie o nei corsi per il "consumo responsabile" dell'acqua senza curarsi degli sprechi dovuti alla pessima manutenzione degli impianti pubblici di approvigionamentoInterroga il Sindaco per sapereQuali provvedimenti si intenda adottare per ovviare alle problematiche delle fontanelle cittadine;perché non si procede alle riparazioni o ricollocazioni necessarie;perché l'Assessorato alle piccole cose non interviene nonostante le segnalazioni dei cittadini;se è stato fatto un censimento comunale delle fontanelle, se ne conosce il numero e se esiste un piano di ricognizioni e manutenzioni programmate.