Bosi (FI): «Sì allo sviluppo del Vespucci, no alla caccia alle poltrone»

Questo il testo dell'intervento di Enrico Bosi, consigliere di Forza Italia:«Avvicinandosi la data per il rinnovo delle cariche societarie di AdF (prima convocazione il 26 aprile) il Presidente della Camera di Commercio di Firenze Luca Mantellassi ha lanciato un diktat ai soci privati. Nella sostanza il concetto espresso è il seguente: anche se siamo minoranza (la parte pubblica possiede il 20%) dobbiamo comandare noi ed impossessarci delle cariche di amministratore delegato e presidente. La scusa addotta, in parte fondata, è che "l'amministratore delegato deve avere una presenza continua e rimanere cinque giorni alla settimana nel suo ufficio", il che presuppone una "condivisione nella scelta della governance" e propone l'ennesimo studio sullo sviluppo dell'aeroporto, come se non bastassero quelli commissionati in precedenza a destra ed a manca (vedasi per tutti quello commissionato dalla stessa Camera di Commercio alla IATA), con ovvio sperpero di denaro pubblico.La situazione di Peretola è ormai chiara a tutti, ma non a chi dovrebbe averne a cuore le sorti e di conseguenza lo sviluppo del comprensorio metropolitano.Senza la pista parallela (che ridurrebbe anche l'inquinamento), la bretella di rullaggio, una nuova aerostazione, nuovi parcheggi ed altri interventi di miglioria lo scalo non ha futuro, anche se continua, per ora, l'aumento dei passeggeri.E' giusto cercare una fruttuosa collaborazione con Pisa, ma ormai quello scalo ha scelto le low cost e quindi gli obiettivi sono completamente diversi. Il vero competitor, e già da oggi sono tantissimi i toscani che volano da Bologna, è il Marconi che con la TAV sarà raggiungibile in un lampo e con destinazioni molto più appetibili di quelle fiorentine.Altro grave problema, per lo scalo fiorentino, si porrà quando Air France e Lufthansa dovranno sostituire gli obsoleti jumbolini. Le due compagnie hanno già scelto aerei che non possono atterrare sul Vespucci e non sono disponibili a spendere denari per acquistare velivoli fatti apposta per Peretola.Ma questi ed altri problemi di primaria importanza, come ad esempio la critica situazione sindacale, non interessano ai "Soloni" del potere locale. A loro interessa "piazzare la bandierina" sulle seggiole più importanti, anche per sistemare politici ed amministratori trombati. Aldilà delle competenze hanno bisogno soltanto di yesmen».(fn)