Bosi (FI): «Ingiusto scaricare sul Vespucci le colpe dell'inquinamento dell'aria a Peretola»

Questo il testo dell'intervento di Enrico Bosi, consigliere di Forza Italia:«Nel corso di un'assemblea organizzata dai Comitati della Piana all'SMS di Peretola si è affrontata la problematica dell'inquinamento ambientale dell'area e si è individuata fra le cause la presenza dell'aeroporto Vespucci che inciderebbe nella misura del 4%, dato che tuttavia non tiene conto "dei milioni di macchine che ogni anno gli gravitano attorno e dell'inquinamento acustico".Vorrei al proposito affermare che le ragioni dei Comitati della Piana, pur in parte condivisibili, non considerano alcuni aspetti della questione.In primo luogo l'elevato volume della circolazione stradale, per la concentrazione nella zona di autostrade, svincoli, raccordi e con una rete viaria fitta e sovente obsoleta che raggiunge molti centri abitati.In secondo luogo la presenza di numerose attività commerciali e produttive, anche di grosse dimensioni, favorisce lo sviluppo della circolazione dei mezzi inquinanti per la capacità attrattiva esercitata. Pare inoltre che alle strutture già presenti si aggiungano altri due centri commerciali. Analoghe considerazioni valgono per il deposito ATAF zonale.Ripetere in questo caso che la colpa di tutto ciò va ricercata nelle sciagurate e caotiche scelte urbanistiche dei comuni interessati mi pare fin troppo scontato. Ed anche la scelta di ubicare a Peretola l'aeroporto si è rilevata col tempo quanto meno infelice.Resta un'ultima considerazione sull'aeroporto. La costruzione della pista parallela del Vespucci, da tempo rinviata, consentirebbe di ridurre l'inquinamento gravante sui centri abitati perché gli aerei non sarebbero più costretti a tenere l'attuale percorso che grava in buona misura sui nuclei abitativi».(fn)