Alessandri (AN): «Per i disabili è impossibile accedere allo stadio Franchi»

Per i disabili è diventato impossibile accedere allo stadio Artemio Franchi. E' quanto denuncia, in una interrogazione, il consigliere di Alleanza Nazionale Stefano Alessandri.«In occasione degli incontri casalinghi della Fiorentina – scrive l'esponente del centrodestra in una interrogazione - numerosi disabili assistono alla partita grazie all'encomiabile servizio di assistenza delle associazioni di volontariato. Il loro trasporto è sempre avvenuto con l'utilizzo di autovetture idonee che una volta effettuato il servizio, stazionavano nell'area di parcheggio antistante il lato "Maratona" dell'impianto sportivo fino al termine dell'incontro calcistico».«A seguito dell'adeguamento dell'impianto sportivo "Artemio Franchi" alle norme antiviolenza – ha osservato Alessandri – questa area, riservata al parcheggio dei mezzi di trasporto dei disabili, si è resa di fatto impossibile da raggiungere a causa delle barriere di prefiltraggio. Come se non bastasse è impossibile utilizzare anche l'area antistante all'ingresso del palazzetto dello sport in quanto riservata, sempre secondo le nuove norme, alle autovetture delle tifoserie ospiti».Il consigliere di AN, sottolineando che è «doveroso ed irrinunciabile garantire alle persone portatrici di handicap la visione degli eventi sportivi», chiede di sapere dal sindaco «quali provvedimenti intende assumere per garantire, tutelare ed assicurare alle persone disabili il diritto di assistere agli eventi calcistici in programmazione all'Artemio Franchi»; «se intenda prevedere un varco di accesso ai mezzi di trasporto per i disabili attraverso i giardini di via Calatafimi per consentirne il passaggio fino all'area di parcheggio dietro il lato Maratona dello stadio». (fn)Questo il testo dell'interrogazione:INTERROGAZIONEProponente: Stefano AlessandriOggetto: interroga il Sindaco per avere informazioni sull'accesso allo stadio delle persone diversamente abiliVisto che in occasione degli incontri casalinghi della squadra di calcio AC Fiorentina, numerosi disabili assistono alla partita grazie all'encomiabile servizio di assistenza delle associazioni di volontariato;Preso atto che in occasione degli eventi sportivi sopra citati, il trasporto delle persone disabili è sempre avvenuto mediante l'utilizzo di autovetture idonee che una volta effettuato il servizio, stazionavano nell'area di parcheggio antistante il lato "Maratona" dell'impianto sportivo fino al termine dell'incontro calcistico;Considerato che a seguito dell'adeguamento dell'impianto sportivo "Artemio Franchi" alle norme antiviolenza del Decreto Pisanu, l'area sopra citata, riservata al parcheggio dei mezzi di trasporto dei disabili, si è resa di fatto impossibile da raggiungere a causa delle barriere di prefiltraggio;Considerato altresì l'impossibilità di utilizzare l'area antistante all'ingresso del palazzetto dello sport in quanto riservata, sempre secondo le norme del Decreto Pisanu, alle autovetture delle tifoserie ospiti;Ritenuto doveroso ed irrinunciabile garantire alle persone portatrici di handicap la visione degli eventi sportivi;INTERROGA IL SINDACO PER SAPEREQuali provvedimenti intende assumere al fine garantire, tutelare ed assicurare alle persone disabili il diritto di assistere agli eventi calcistici in programmazione all'Artemio Franchi;Se intenda prevedere un varco di accesso ai mezzi di trasporto per i disabili attraverso i giardini di via Calatafimi per consentirne il passaggio fino all'area di parcheggio dietro il lato Maratona dello stadio.Stefano AlessandriFirenze, 2 marzo 2007