Quartiere 2: "La mediazione familiare", se ne parla domani in un convegno a cura dell'A.I.M.F.

La Mediazione Familiare è uno strumento utile ed efficace per aiutare la coppie in crisi che stanno separandosi o divorziando.Durante un percorso di 10-12 incontri, il mediatore aiuta, consigliando, la coppia a riorganizzare la vita familiare e ad individuare consensualmente le migliori soluzioni da adottare per il benessere psico-fisico dei figli e di loro stessi.Eventuali accordi raggiunti davanti al mediatore, devono poi essere formalizzati giuridicamente dal legale di fiducia per fare avere validità giuridica.Queste problematiche saranno affrontate nel convegno "Separarsi guardando al futuro: la Mediazione Familiare", organizzato dal Quartiere 2 e dall'A.I.M.F. l'Associazione Italiana Mediatori Familiari che si svolgerà sabato 3 marzo dalle 15,30 alle 19,30 a Villa Arrivabene (in Piazza Alberti, 1/a).L'A.I.M.F. è un'organizzazione professionale volontaria senza scopi di lucro costituita nel 1999 che raggruppa mediatori familiari in attività, competenti e con una specifica formazione successiva alla laurea in scienze sociali o del diritto.Infatti il Mediatore Familiare è un professionista con una formazione specifica post-laurea che gestisce il percorso con la coppia che sta separandosi, in modo imparziale e neutrale con l'obbligo del segreto professionale e in autonomia dal circuito giuridico.Per ulteriori informazioni sul convegno di domani pomeriggio, visitare il sito internet www.aimef.it oppure telefonare agli organizzatori 3289420397, 3284197073. (uc)