"Matite per la pace", concorso per giovani fumettisti e illustratori. Lastri: "Valorizziamo la creatività giovanile e la cultura della pace"
Un concorso nazionale per giovani autori, dai 14 ai 30 anni, che vogliono cimentarsi nel magico mondo dei fumetti e delle illustrazioni, dal titolo "Matite per la pace", che quest'anno vedrà come testimonial d'eccezione il vignettista Vauro.L'iniziativa, arrivata con successo alla terza edizione, nasce da una collaborazione tra l'Informagiovani dell'assessorato alle politiche giovanili del Comune di Firenze e la Scuola Internazionale di Comics, alla quale aderisce Emergency di Firenze e Controradio. In questa edizione è prevista la collaborazione dell'Istituto Statale d'Arte di Firenze, che parteciperà al concorso con i lavori dei propri studenti. Tra le novità previste per quest'anno un premio speciale, che consiste nella selezione, tra tutti i lavori pervenuti, di un'opera che potrà essere utilizzata da Emergency per campagne di comunicazione in favore della pace.Nelle scorse edizioni hanno partecipato 203 giovani provenienti da tutta Italia di cui 129 femmine e 74 maschi, di cui il 30% sono residenti nella regione toscana."Il successo di "Matite per la Pace" ha spiegato stamani l'assessore alla pubblica istruzione e politiche giovanili Daniela Lastri ad oltre 50 studenti della scuola d'arte, accompagnata da Nicola Garcea di Emergency Firenze dimostra che i fumetti attirano sempre di più i giovani. Inoltre, la qualità delle opere dei partecipanti ha evidenziato che la fantasia giovanile, quando si coniuga con la passione per il disegno, esprime competenze e capacità tecniche che stimolano anche la realizzazione di percorsi formativi e professionali. E il tema della pace rappresenta lo stimolo ad esprimersi, attraverso il disegno, su valori di ampio respiro e di carattere universale".Ecco come fare per partecipare all'iniziativa. I partecipanti, che devono essere residenti o domiciliati in Italia, dovranno inviare i lavori, che avranno come tema principale la pace, realizzate con qualsiasi tecnica. L'iscrizione al concorso e la spedizione dei lavori dovrà avvenire entro il 31 agosto 2007 all'indirizzo: comune di Firenze, assessorato pubblica istruzione - ufficio politiche giovanili, via Nicolodi 2, 50137 Firenze.La premiazione dei concorrenti avverrà entro il mese di dicembre di quest'anno, in occasione di Comics Contest 2007. Il primo premio consiste in una borsa di studio per un corso gratuito di fumetto o di illustrazione, del valore di 2200 euro, presso una delle sedi della scuola internazionale di comics (Firenze, Roma, Jesi (Ancona) più un abbonamento annuale alla rivista "Scuola di Fumetto" edito da Coniglio editore del valore 65 euro più 2 astucci di Tratto Cyber Kolor FILA. Il secondo premiato riceverà dei Libri del Catalogo Kappa edizioni del valore di 200 euro più un buono acquisto libri alla libreria Comics & Dintorni di Firenze del valore di 100 euro oltre a dei volumi editi dalla Casa Editrice Vittorio Pavesio productions del valore di 310 euro più 2 astucci di Tratto Cyber Kolor FILA. Il terzo premiato riceverà volumi editi dalla Casa Editrice Vittorio Pavesio productions del valore di 212 euro più un buono acquisto libri alla libreria Edison di Firenze per un valore di 100 euro oltre a 2 astucci di Tratto Cyber Kolor FILA. Il quarto premio prevede i volumi editi dalla Casa Editrice Vittorio Pavesio Productions del valore di 142 euro più 2 astucci di Tratto Cyber Kolor Fila. Il quinto premiato riceverà volumi editi dalla Casa Editrice Vittorio Pavesio Productions valore di 107 euro più 2 astucci di Tratto Cyber Kolor FILA. Il sesto premiato riceverà dalla Casa Editrice Vittorio Pavesio Productions del valore 78 euro più 2 astucci di Tratto Cyber Kolor Fila. Dal settimo al decimo premio è previsto Abbonamento annuale alla rivista "Scuola di Fumetto" edito da Coniglio Editore del valore di 65 euro oltre a 2 astucci di Tratto Cyber Kolor Fila. Sono previsti premi speciali: 1) Pubblicazione dell' opera sulla rivista Brand News edita dalla Casa Editrice Free Books; 2) La giuria selezionerà, tra tutti i lavori pervenuti , un opera che potrà essere utilizzata da Emergency per campagne di comunicazione in favore della Pace. La scheda di iscrizione può essere scaricata dai siti internet: www.portalegiovani.comune.firenze.it www.scuolacomics.it. Info: Informagiovani tel. 055 218310 infogiov@comune.firenze.it Scuola Internazionale di Comics tel. 055 218950 firenzecomics@scuolacomics.it.Hanno collaborato alla realizzazione del concorso la Casa editrice Vittorio Pavesio, Kappa edizioni, Casa editrice Coniglio editore, Libreria Comics & Dintorni, Libreria Edison, Fila spa, casa editrice Free Books Controradio. (pc)