Gli "elettricisti verdi" di Greenpeace in Palazzo Vecchio per sensibilizzare l'amministrazione sul risparmio energetico
Hanno consegnato al presidente consiglio comunale Eros Cruccolini un decalogo con i passi da attuare per il risparmio energetico nelle amministrazioni comunali, per poi trasferirsi in piazza della Signoria a distribuire materiale informativo. Sono gli "elettricisti verdi" di Greenpeace che questa mattina si sono recati in Palazzo Vecchio per sensibilizzare il nostro Comune sulle tematiche della riduzione dei consumi energetici. L'iniziativa si svolge oggi in diverse città italiane in occasione del secondo anniversario del protocollo di Kyoto.I rappresentanti di Greenpeace Firenze hanno inoltre sostituito una lampadina dell'ufficio del presidente del consiglio comunale con un'altra ad alta efficienza energetica. Cruccolini a sua volta, ha consegnato alla delegazione i tappetini per i mouse ricavati da 22 bicchieri di plastica riciclati e alcune penne, anche queste ottenute da materiali riciclati. "Ogni amministrazione comunale - ha spiegato Cruccolini dovrebbe ascoltare le associazioni che come Greenpeace cercano di sensibilizzare i cittadini su queste tematiche. Se vogliamo fare qualcosa di concreto ha proseguito il presidente del consiglio comunale - è necessario che il nostro comune si doti di personale specializzato come gli energy manager e i mobility manager per ideare e attuare progetti sulle strutture e sulla mobilità che puntino al risparmio energetico. Invito Greenpeace a tornare qui e nelle altre amministrazioni fra un anno, e controllare se il decalogo è stato seguito e attuato. E' dalle azioni degli amministratori ha concluso - che può partire il buon esempio per tutti i cittadini". (pc)SEGUE FOTO CGE