Quartiere 2: conoscere il cioccolato per gustarlo da veri intenditori
Quando si spezza una tavoletta di cioccolato, se fa "ciock", allora vuol dire che è di buona qualità: questa, che può sembrare una credenza popolare, in realtà è una regola aurea dei maestri cioccolatieri ma per conoscere anche gli altri segreti degli esperti del cioccolato, il Quartiere 2 e l'associazione Staseranonesco organizzano quattro incontri di due ore ciascuno per conoscere la storia di questo prodotto, la lavorazione, l'utilizzo, le ricadute sulla società.Il costo del corso è di 70 euro e si svolgerà il lunedì dalle 21,00 alle 23,00 presso la sala bar del G.S. Floriagafir ai giardini di Bellariva.La prima conferenza tratterà del cioccolato fra miti e leggende, dalla notte dei tempi ad oggi.Nel secondo appuntamento, si parlerà di cacao e cioccolato, dalla pianta alla tavola, nel terzo, del mondo delle praline, tavolette, torte, ecc., un fenomeno in continua ascesa.La quarta ed ultima conferenza offrirà una degustazione comparativa fra più varietà del prodotto accompagnata da assaggi di ottimi vini.Il corso sarà a cura di Claudio Pistocchi, famoso gastronomo e inventore dell'omonima torta, a base solo di cioccolato puro fondente senza aggiunta di farina, uova, burro e zucchero.Ai frequentatori del corso sarà consegnato un attestato di partecipazione.Le iscrizioni possono essere presentate a Villa Arrivabene, in piazza Alberti 1/a, da lunedì a sabato dalle 9,00 alle 13,00 il martedì ed il giovedì anche dalle 15,00 alle 17,00. (uc)