Stella (FI): « Il presidente della camera di commercio Mantellassi renda un servizio utile alla città e si dimetta»
«Il presidente della camera di commercio Luca Mantellassi renda un servizio utile alla città e si dimetta». E' quanto chiede il consigliere di Forza Italia Marco Stella.«La sua implicazione in una indagine della procura di Salerno ha osservato Stella con l'accusa di truffa ai danni dello stato, non solo colpiscono l'immagine dell'ente del quale è presidente ma anche quella della città di Firenze. E' pur vero che non si è ancora giunti ad un giudizio definitivo da parte della magistratura e, addirittura, siamo ancora nella fase delle indagini preliminari. Tanto che, alla fine, la procura potrebbe anche chiedere l'archiviazione della posizione di Mantellassi. E' anche vero che quest'ultimo si è dichiarato parte lesa e siamo certi che, alla fine, saprà dimostrare senza problemi la sua buona fede. Ma l'intera vicenda, dal punto di vista politico, lascia molte perplessità».«Nelle sue dichiarazioni alla stampa sulla vicenda ha rilevato il consigliere di Forza Italia Mantellassi ha detto che "la gestione degli investimenti è stata organizzata da alcuni professionisti locali. Noi siamo stati condotti per mano da questi signori, che ci dicevano cosa dovevamo fare". Eppure Mantellassi è presidente di ente che, come recita l'articolo 30 del suo statuto, "svolge azioni finalizzate al supporto e alla promozione del sistema delle imprese della propria circoscrizione territoriale". Se non è in grado di prendere decisioni per la sua azienda come può farlo per una realtà importante come la camera di commercio?».«Mantellassi ha concluso Stella ha anche detto che "secondo me gli incentivi pubblici non servono a nulla se non si permette alle aziende di investire sui giovani, di fare formazione per i giovani, e invece le si costringono a prendere chi è magari da anni in cassa integrazione e guarda prima di ogni altra cosa alla pensione". Ma non è proprio camera di commercio, ente autonomo di diritto pubblico, funzionale allo sviluppo dell'economia? E quando mai esiste una distinzione fra incentivi pubblici che servono o non servono in base al dato anagrafico dei dipendenti dell'azienda? Alla fine, dunque, rimane da capire se il presidente Mantellassi sia o no un imprenditore, se sia o no un buon presidente: la risposta a questi quesiti potrebbe spiegare bene pessima gestione della camera di commercio di Firenze in questi anni. La cosa più opportuna che potrebbe fare sarebbe quella di dimettersi immediatamente da presidente, se non altro per avere più tempo per dedicarsi alla difesa nell'indagine che lo vede coinvolto. Farebbe soprattutto un favore alla città intera che, con un nuovo vertice, potrebbe contare su una camera di commercio attiva e presente sul territorio». (fn)