Donzelli (PdL): "Matteo Renzi non ha capito che la campagna elettorale è finita. Adesso deve scegliere nella trasparenza"
"Oggi in aula abbiamo assistito al Matteo Renzi Show: una omelia laica di stucchevoli buoni propositi e pensierini della buona notte. Nessuna parola concreta su come amministrerà questa città. Non è più il momento degli slogan, siamo stanchi delle autocelebrazioni di Renzi. Adesso vogliamo vedere i fatti". È quanto dichiara il consigliere comunale PdL Giovanni Donzelli. "Vogliamo capire cosa vuole fare della tramvia e della stazione dell'alta velocità. Ricordo che aveva promesso la prima giunta davanti ai cancelli della Seves, ne sono passate due di giunte ma nessuna traccia di impegno per la Seves. Avevamo sentito promesse di grandi cambiamenti sull'urbanistica e fondatore della QUADRA risulta essere un dipendente di Palazzo Vecchio".
"Chi ha vinto deve governare, chi ha perso controllare – continua Donzelli –. Noi faremo un'opposizione responsabile. Non compreremo spazi sui quotidiani esteri per denigrare la nostra terra, non manderemo fotografi appollaiati per settimane a spiare con chi cenate a casa vostra. Non avremo però nessun senso di soggezione, saremo i gendarmi della trasparenza, ci batteremo per trasformare Palazzo Vecchio in un palazzo di vetro. Senza farsi incantare dalle pacche sulle spalle e dalle amicizie incrociate su facebook. Non faremo l'opposizione consociativa con il cappello in mano. Faremo un'opposizione responsabile che controllerà senza sosta ogni singolo atto di questa amministrazione".
Donzelli prosegue: "Il vicesindaco Nardella è fantasioso. Nel 2008 da presidente di commissione, è riuscito ad organizzare insieme ad uno studio privato un convegno in Palazzo Vecchio sui porti turistici. Forse si era dimenticato che a Firenze manca il mare o forse è così avanti che pensa alla politica da fare dopo la prossima era glaciale”. E ancora: “Verificheremo che nei rapporti con i privati si tenga sempre presente prima di tutto l'interesse pubblico. L’assessore Massimo Mattei, ad esempio, è amministratore della Onoranza Funebri Toscane s.p.a, delegato all'immagine della società verso i terzi, quindi anche la nostra amministrazione. Ci auguriamo che lasci ogni carica in questa società visto che il Comune stanzia 24.000 euro l'anno a questa società per il recupero e trasporto delle salme” conclude Donzelli. (mf)