"Arianna". La città di Firenze a portata di mano. Scarica la mappa sul cellulare
Itinerari turistici, luoghi di interesse, ristoranti e tante altre utili informazioni per conoscere la città e avere Firenze nel palmo della mano.
Questo e tanto altro ancora è "Arianna", il nuovo sistema che permette di scaricare sul cellulare, gratuitamente, tramite collegamento bluetooth o dal computer, la mappa di Firenze con l'indicazione delle strade della città e tante altre utili informazioni: scegliere la lingua di consultazione (italiano o inglese), visualizzare i punti di interesse artistico, le schede sintetiche e le informazioni più dettagliate relative ai punti di interesse artistico, un elenco di eventi in programmazione a Firenze, visualizzare le informazioni degli esercizi storici e degli artigiani fiorentini, i luoghi della moda, essere informati sulle modalità di accesso per i diversamente abili ed i percorsi a loro riservati, gli orari dei musei, il calendario degli eventi programmati a Firenze, una sezione in cui mettere in evidenza un evento o una mostra o un luogo di interesse artistico.
Il nuovo servizio per i cittadini ed i turisti è stato illustrato dall'assessore alle attività produttive ed al turismo. "È un modo per risparmiare tempo e per fornire un utile servizio con tantissime possibilità di applicazione. Si sposta l'ufficio per le informazioni turistiche da un posto fisso alla singola persona, grazie ad un telefonino o a un computer".
Le informazioni possono essere offerte in diversi formati: testuale, audio, foto o video ed in questo modo è possibile creare un audio guida, una videoguida o una guida testuale, adattando il tipo di contenuto alla capacità di memoria dei diversi dispositivi sul mercato.
I cellulari su cui è possibile installare il sistema attualmente sono quelli compatibili con la tecnologia Flash Lite: attualmente sono oltre 300 i modelli oltre a tutti i palmari che installano il sistema operativo windows mobile.
La lista completa dei cellulari è in continuo aggiornamento ed è consultabile dalla pagina http://www.adobe.com/mobile/supported_devices/.
La prima postazione di "Arianna" è stata collocata presso l'Info point del turismo in piazza Santa Maria Novella. Prossimamente saranno collocate nella città alcune colonnine dalle quali scaricare "Arianna" e tra qualche mese il servizio sarà ulteriormente semplificato e sarà attivabile grazie ad un sms. L'utente invierà l'sms di richiesta, riceverà un link dal quale scaricare il software ed il sistema selezionerà automaticamente quello adatto a quel tipo di apparecchio.
A ottobre, nel corso del "Festival della Creatività" il servizio è stato già messo a disposizione di 2.500 utenti.
Intanto, è stata predisposta già una guida tematica "I luoghi di Michelangelo" che può essere scaricata anche sul proprio computer, oltre che sul cellulare, con le sue principali opere d'arte e dove trovarle a Firenze.
Com'è possibile attivare il servizio?
Dalla rete civica del Comune di Firenze, scaricando un file adatto al proprio tipo di telefono cellulare posseduto oppure dal "chiosco bluetooth" (l'invio avviene su richiesta dell'utente, il tipo di cellulare è viene individuato automaticamente e se l'apparecchio non è idoneo, il chiosco può ugualmente inviare un filmato che contiene informazioni turistiche aggiornabili), a breve sarà attivato anche un servizio di download tramite SMS.
Il software Arianna è stato sviluppato da Econoetica S.r.l., azienda presente nell'incubatore di impresa di Firenze.
Per maggiori informazioni e per scaricare "Arianna" http://www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/materiali/turismo/arianna/index.html. (uc)
Questo e tanto altro ancora è "Arianna", il nuovo sistema che permette di scaricare sul cellulare, gratuitamente, tramite collegamento bluetooth o dal computer, la mappa di Firenze con l'indicazione delle strade della città e tante altre utili informazioni: scegliere la lingua di consultazione (italiano o inglese), visualizzare i punti di interesse artistico, le schede sintetiche e le informazioni più dettagliate relative ai punti di interesse artistico, un elenco di eventi in programmazione a Firenze, visualizzare le informazioni degli esercizi storici e degli artigiani fiorentini, i luoghi della moda, essere informati sulle modalità di accesso per i diversamente abili ed i percorsi a loro riservati, gli orari dei musei, il calendario degli eventi programmati a Firenze, una sezione in cui mettere in evidenza un evento o una mostra o un luogo di interesse artistico.
Il nuovo servizio per i cittadini ed i turisti è stato illustrato dall'assessore alle attività produttive ed al turismo. "È un modo per risparmiare tempo e per fornire un utile servizio con tantissime possibilità di applicazione. Si sposta l'ufficio per le informazioni turistiche da un posto fisso alla singola persona, grazie ad un telefonino o a un computer".
Le informazioni possono essere offerte in diversi formati: testuale, audio, foto o video ed in questo modo è possibile creare un audio guida, una videoguida o una guida testuale, adattando il tipo di contenuto alla capacità di memoria dei diversi dispositivi sul mercato.
I cellulari su cui è possibile installare il sistema attualmente sono quelli compatibili con la tecnologia Flash Lite: attualmente sono oltre 300 i modelli oltre a tutti i palmari che installano il sistema operativo windows mobile.
La lista completa dei cellulari è in continuo aggiornamento ed è consultabile dalla pagina http://www.adobe.com/mobile/supported_devices/.
La prima postazione di "Arianna" è stata collocata presso l'Info point del turismo in piazza Santa Maria Novella. Prossimamente saranno collocate nella città alcune colonnine dalle quali scaricare "Arianna" e tra qualche mese il servizio sarà ulteriormente semplificato e sarà attivabile grazie ad un sms. L'utente invierà l'sms di richiesta, riceverà un link dal quale scaricare il software ed il sistema selezionerà automaticamente quello adatto a quel tipo di apparecchio.
A ottobre, nel corso del "Festival della Creatività" il servizio è stato già messo a disposizione di 2.500 utenti.
Intanto, è stata predisposta già una guida tematica "I luoghi di Michelangelo" che può essere scaricata anche sul proprio computer, oltre che sul cellulare, con le sue principali opere d'arte e dove trovarle a Firenze.
Com'è possibile attivare il servizio?
Dalla rete civica del Comune di Firenze, scaricando un file adatto al proprio tipo di telefono cellulare posseduto oppure dal "chiosco bluetooth" (l'invio avviene su richiesta dell'utente, il tipo di cellulare è viene individuato automaticamente e se l'apparecchio non è idoneo, il chiosco può ugualmente inviare un filmato che contiene informazioni turistiche aggiornabili), a breve sarà attivato anche un servizio di download tramite SMS.
Il software Arianna è stato sviluppato da Econoetica S.r.l., azienda presente nell'incubatore di impresa di Firenze.
Per maggiori informazioni e per scaricare "Arianna" http://www.comune.fi.it/opencms/export/sites/retecivica/materiali/turismo/arianna/index.html. (uc)