La biblioteca delle Oblate compie tre anni, una settimana di eventi e domani ‘compleanno' con reading collettivo

Boom dell'orario serale fino a mezzanotte, ad aprile 3000 presenze 'notturne'

La biblioteca delle Oblate compie tre anni. La struttura fu infatti inaugurata il 25 maggio del 2007 e domani festeggerà la ricorrenza con un reading corale. Per tutta la settimana ci saranno poi appuntamenti ad hoc per ricordare l’ottimo successo della biblioteca. Lo scorso anno si è chiuso con 11 mila nuovi iscritti (su un totale di oltre 30 mila dall’inizio), ci sono stati 125 mila prestiti, 500 mila presenze, oltre 500 eventi (quasi due al giorno). Boom anche dell’apertura notturna fino a mezzanotte, inaugurata a dicembre: ad aprile si sono registrate oltre 3000 presenze dopo le 20, e per la Notte Bianca oltre 7000 persone sono entrate nella biblioteca. Durante l’orario serale vengono prestati e restituiti circa un terzo dei libri rispetto all'intera giornata. “La biblioteca - spiega la responsabile Grazia Asta - si conferma sempre di più come un luogo poliedrico, in grado di proporre un programma culturale articolato e di livello, che punta anche molto sugli appuntamenti per bambini. Anche l’apertura prolungata piace e rappresenta un segno di vitalità della città”.
Domani l’appuntamento è alle 18 alla terrazza del secondo piano, con la lettura ad alta voce del libro di Gino Tellini ‘Rifare il verso. La parodia nella letteratura italiana’, a cura dell’associazione Venti Lucenti. Per la partecipazione è richiesta la conferma preventiva telefonando al numero 055/2616512 oppure scrivendo a comunicazione.oblate@comune.fi.it. Seguirà un brindisi.
Ma i festeggiamenti andranno avanti per tutta la settimana: ci saranno eventi legati ai bambini nell’ambito del Festival della fiaba, visite guidate, laboratori per le scuole sull’e-book, incontri con autori. Informazioni sul sito www.bibliotecadelleoblate.it (edl)

 


Il programma nel dettaglio:

MARTEDI’ 25 maggio

Tema :
La musica ORE 19,00 Terrazza Secondo Piano IL MAGGIO 2010 presentazione del libro libro “Il melodramma e la città.Opera lirica a Firenze dall’Unità d’Italia alla prima guerra mondiale” di Marcello de Angelis in collaborazione con il Teatro del Maggio Musicale Fiorentino e la Caffetteria delle Oblate


La fantasia Dalle 10,00 – Sezione Ragazzi - Bibliotechiamo in festa attività con le scuole a chiusura dell’anno scolastico 2009-10
ORE 16,30 - OBLADI’ “Biancarentola nel bosco” - Percorso La mappa delle fiabe Lettura animata/Laboratorio (4-7 anni) A cura di Allibratori . Con allestimento speciale dedicato alle fiabe.
La biblioteca
Ore 16,00 - VISITA GUIDATA ALLA BIBLIOTECA a cura dei Camminanti
Auguri alla Biblioteca Ore 18,00 Letture di diletto, il Sindaco invita ad un reading ad alta voce gli “attori della città”: 40 Leggii saranno predisposti per i lettori in una lettura corale del libro di Gino Tellini
“Rifare il verso. Parodia nella letteratura italiana ”.
– segue Brindisi a cura della Caffetteria delle Oblate
ORE 19,30 Sezione Contemporanea Primo Piano - 3° edizione del Concorso Libriamo 2010 gioco letterario per lettori in vacanza.


MERCOLEDI' 26 maggio

Tema :
La Fantasia Dalle 10,00 – Sezione Ragazzi - Bibliotechiamo in festa attività con le scuole a chiusura del 2009-10
ORE 17,00 - OBLADI’ “Uno stivale di fiabe” - Percorso La mappa delle fiabe” “Lettura animata/Laboratorio (4-7 anni) A cura di Allibratori




La Biblioteca Dalle 9,30 alle 13,00 e 16,00-19.00 Leggere eBook: Laboratorio per scuole -
Work shop Presentazione del libro sugli eBook a cura del Prof. Mario Rotta e Paola Capitani e Paola Zamperini

Il Corpo Ore 18,30 Sezione Bambini e Ragazzi
Racconti con il pancione incontro conclusivo edizione 2009 per giovani coppie d i genitori con il pediatra Paolo Sarti e lo psicologo Giuseppe Sparnacci


GIOVEDI' 27 maggio
Tema :
La fantasia Dalle 10,00 – Sezione Ragazzi - Bibliotechiamo in festa attività con le scuole a chiusura dell’anno scolastico 2009-10

ORE 17,00 -Sezione Bambini e Ragazzi Secondo Piano
Storie in scatola animazione per i bambini più piccoli in sezione ragazzi dalle 17 alle 19. Questa iniziativa sarà curata dal personale degli asili nido del comune
ORE 17,00 -Piano terra La mia fiaba preferita raccontata da …Lucia Poli, Carlo Monni, Mariella Bettarini, Chiara Riondino e altri personaggi fiorentini alla presenza dell’Assessore all’educazione Rosa Maria di Giorgi. Conduce e interviene Chiara Riondino

La Biblioteca Ore 10,00- 12,00 Emeroteca Secondo Piano
Servizio speciale: Lettura ad alta voce di quotidiani rivolta a ipovedenti
ORE 17,00 Sezione Bambini e Ragazzi
Biblioteca dietro le quinte: I periodici e la Sezione Bambini e Ragazzi

Il corpo ORE 21,00 Sezione Contemporanea Primo Piano
Per il linguaggio del corpo Quando le parole non bastano a cura di Farmalibreria


VENERDI' 28 maggio
Tema :

La fantasia Dalle 10,00 – Sezione Bambini e Ragazzi Secondo Piano- Bibliotechiamo in festa attività con le scuole a chiusura dell’anno scolastico 2009-10
ORE 18,00 - OBLADI’ “Indagine tra le pagine. Caccia al libro scomparso” - Caccia al tesoro su prenotazione (15 bambini+adulti) - A cura di Allibratori

La Biblioteca ORE 17,00 Sala Balducci Piano terra Biblioteca dietro le quinte: Sistema di classificazione Dewey e Collocazioni

Il Corpo Ore 21,00 Sezione Contemporanea Primo Piano Comunicazione e identità . Il linguaggio del corpo a cura di Farmalibreria

 


SABATO 29 maggio

Tema :

La fantasia ORE 18,00 – Sezione Ragazzi Secondo Piano- OBLADI’ “Indagine tra le pagine. Caccia al libro scomparso” - Caccia al tesoro su prenotazione (15 bambini+adulti) - A cura di Allibratori

La Biblioteca ORE 17,00 Sala Balducci Piano Terra Biblioteca dietro le quinte: Il libro antico


La Biblioteca ORE 16 ,00 – 19,00 Sezione Contemporanea Primo Piano CONVEGNO: Insegnare l’italiano con le canzoni – Inserito in Piazza delle lingue 2010 o a cura della ACCADEMIA DELLA CRUSCA

DOMENICA 30 maggio

Apertura straordinaria delle biblioteca dalle 11,00 alle 19,00