Semplici (Lista Galli): "Ci sono concessionari di slot machines tra i finanziatori di Renzi?"

Presentata un'interrogazione

Questo il testo dell’interrogazione presentata dal consigliere di Lista Galli Cittadini per Firenze Marco Semplici

 

Firenze,27 novembre 2013
INTERROGAZIONE
OGGETTO: Concessionari di Slot machines tra i finanziatori del Sindaco Renzi

Consigliere proponente: Marco Semplici

PRESO ATTO
Della Legge 2 maggio 1974, n. 195, in materia di "Contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici."
Della Legge 18 novembre 1981, n. 659, in materia di "Modifiche ed integrazioni alla legge 2 maggio 1974, n. 195, sul contributo dello Stato al finanziamento dei partiti politici."
Della Legge 10 dicembre 1993, n. 515, in materia di "Disciplina delle campagne elettorali per l'elezione alla Camera dei deputati e al Senato della Repubblica."
Della Legge 2 gennaio 1997, n. 2, in materia di "Norme per la regolamentazione della contribuzione volontaria ai movimenti o partiti politici."
Della Legge 3 giugno 1999, n. 157, in materia di "Nuove norme in materia di rimborso delle spese per consultazioni elettorali e referendarie e abrogazione delle disposizioni concernenti la contribuzione volontaria ai movimenti e partiti politici."
Della Legge 26 luglio 2002, n. 156, in materia di "Disposizioni in materia di rimborsi elettorali."
Della Legge 23 febbraio 2006, n. 51, in materia di "Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2005, n. 273, recante definizione e proroga di termini, nonché conseguenti disposizioni urgenti. Proroga di termini relativi all'esercizio di deleghe legislative."
Della Legge 6 luglio 2012, n. 96, in materia di "Norme in materia di riduzione dei contributi pubblici in favore dei partiti e dei movimenti politici, nonché misure per garantire la trasparenza e i controlli dei rendiconti dei medesimi. Delega al Governo per l'adozione di un testo unico delle leggi concernenti il finanziamento dei partiti e dei movimenti politici e per l'armonizzazione del regime relativo alle detrazioni fiscali."

CONSIDERATO
Che con l'art. 14 del “decreto IMU” il Governo Letta ha previsto il condono per le società di slot machines, riducendo del75 %l’importo della sanzione che avrebbero dovuto versare allo Stato Italiano. La Corte dei Conti infatti aveva condannato i concessionari al pagamento di 2.500.000.000€ (2 miliardi e mezzo di Euro). Il condono sopracitato riduce conseguentemente la somma da versare a soli600.000.000€ (6 cento milioni)
Che la recente inchiesta giornalistica del programma “Le Iene” in onda su Italia 1 del Gruppo Mediaset ha portato alla luce il legame tra alcuni gruppi imprenditoriali del settore del gioco d’azzardo con personaggi di spicco del Partito Democratico.

INTERROGA IL SINDACO PER SAPERE

Se tra i Suoi finanziatori risultino esservi figure riconducibili ai gruppi imprenditoriali: Bplus, Sisal Slot, Cogetech, Gamenet, Snai, Hbg, Gmatica, Cirsa Italia, Codere e Gtech.
In caso affermativo, l’ammontare del finanziamento e la circostanza di suddetta sovvenzione; ovvero per quale campagna elettorale (primarie locali, amministrative, primarie politiche nazionali, primarie nazionali di partito)
Se si ritenga opportuno lo sconto del 75% fatto ai concessionari di Slot machines a fronte di una drastica riduzione dei fondi perequativi Stato - Enti Locali. Riduzione che ha messo in grave difficoltà la gestione del bilancio comunale fiorentino.

Marco Semplici


(fdr)