Mostra ornitologica a Villa Strozzi, sabato e domenica c'è "La Medicea"
Al via la prima edizione de "La Medicea" la mostra ornitologica organizzata da quattro associazioni toscane che si svolgerà sabato e domenica a Villa Strozzi. L'esposizione (l'inaugurazione è sabato alle 10) è organizzata col patrocinio del Comune di Firenze e del Quartiere 4 ed è la prima volta che ben quattro associazioni ornitologiche toscane lavorano per realizzare questo obiettivo tutte aderenti alla F.O.I. (la Federazione Ornicoltori Italiani).A.F.O. (Associazione Fiorentina Ornitologica), G.O.L. (Gruppo Ornitologico Lucchese), A.P.O. (Associazione Pratese Ornitologica) e A.O.P. (Associazione Ornitologica Apuana), con a collaborazione del Club del Fiorino, sono le associazioni protagoniste della mostra che permetterà di fare concorrere e fare conoscere al pubblico anche poco esperto circa 2.000 esemplari di uccelli: prevalentemente canarini ma anche pappagalli, esotici, indigeni, ibridi, limicoli (cioè palustri e acquatici), rapaci notturni e diurni.
"Siamo contenti - ha detto il presidente del Q.4 Giuseppe d'Eugenio- di ospitare a Villa Strozzi un evento di rilievo nazionale come la mostra ornitologica. Invitiamo davvero tutti a partecipare, anche i bambini che potrranno prendere contatto con il mondo dei volatili e saperne di più"“Questa mostra è nata dalla volontà di alcuni soci ed è riuscita a mettere insieme diverse organizzazioni ornitologiche toscane che per la prima volta hanno collaborato in modo così sinergico. Ringraziamo il Quartiere 4 che ci ha concesso questa splendida location che, sicuramente, contribuirà alla riuscita dell’evento. Sarà in mostra una moltitudine di fauna proveniente da tutta Italia e sarà allestito anche uno spazio per la proiezione di filmati” ha commentato il presidente dell’Associazione Fiorentina Ornitologica Massimiliano Terraveglia. Infatti la mostra vuole svolgere anche una funzione didattica e nello spazio antistante la Limonaia sarà allestita una sala per la proiezione di numerosi filmati sulla riproduzione dell’avifauna locale e, soprattutto per i più piccoli, sabato alle 16,00 e domenica alle 11,00 e alle 15,00 un programma di fotografie sul mimetismo animale: “Gli animali giocano a nascondino”. Inoltre, sarà riprodotto un habitat palustre che ospiterà uccelli nel loro ambiente naturale. Nella mostra sono previste anche la specialistica del “Canarino Fiorino”, razza selezionata proprio a Firenze e la mostra scambio dove sarà possibile acquistare soggetti presentati dagli stessi allevatori che partecipano al concorso.
Per l’Associazione Fiorentina Ornitologica, la mostra “La Medicea” rappresenta l’ultima tappa di un percorso che quest’anno, sempre insieme al Quartiere 4, le ha permesso di organizzare una serie di incontri per la promozione e la diffusione in modo più ampio dei principi che sono alla base delle sue attività: la cura e l’amore per l’ornitologia e gli uccelli. L'ingresso alla mostra è gratuto : sabato 19 dalle 10,00 alle 18,00 e domenica 20 dalle 9,00 alle 17,30. Sabato alle 10,00 è prevista l’inaugurazione con le autorità cittadine e domenica alle 17,00 si svolgerà la premiazione.
Info www.associazionefiorentinaornitologica.it
(lb)