"Una sede per l'emeroteca nazionale", via libera del Consiglio alla mozione della commissione Cultura

Il presidente Bieber (Pd): "L'ipotesi della Manifattura tabacchi o altri contenitori dismessi"

Una sede per l’Emeroteca nazionale nel locali dell’ex Manifattura tabacchi o in altri contenitori dismessi sul territorio comunale. A chiedere la fattibilità del progetto alla giunta è il presidente della commissione Cultura Leonardo Bieber che sull’argomento ha presentato un mozione approvata oggi all'unanimità dal Consiglio comunale. “La collocazione dell’Emeroteca nazionale nella manifattura – ha detto Bieber – appare interessante dal punto di vista urbanistico e molto funzionale per il servizio specifico di deposito, di studio e consultazione inerente l’emeroteca”. Non solo. Il presidente Bieber ha poi ribadito come “l’Emeroteca nazionale, opportunamente ricollocata e dotata di spazi e servizi adeguati , può rappresentare davvero un centro di cultura d’eccellenza in una città come Firenze”. Nella mozione approvata si fa presente come per problemi di spazio, l’emeroteca (che possiede un patrimonio unico di circa 250mila testate, di cui 15mila correnti e le restanti storiche ed alcune risalenti alla metà del secolo XVII), è stata trasferita da alcuni anni al Forte Belvedere nelle polveriera e che per mancanza di sicurezza per i lavoratori, il deposito del Forte sia poi stato chiuso e il servizio di emeroteca agli utenti interrotto dal febbraio 2013”. (lb)