Via Dazzi, via libera della commissione Urbanistica alla realizzazione di un'area verde attrezzata
Via libera della commissione Urbanistica alla delibera sul verde pubblico in via Dazzi e la conseguente adozione della variante al Prg che consente di trasformare un’area attualmente incolta in uno spazio di verde pubblico attrezzato, alle pendici del Monte Morello.
“E’ una delibera urbanistica importante perché permette di procedere alla trasformazione in verde pubblico di un’area incolta e inutilizzata che ha grandi potenzialità” E’ quanto afferma il presidente della commissione Urbanistica Mirko Dormentoni che aggiunge: “Sarà un grande verde pubblico attrezzato anche per pic-nic, 5 ettari fornito di attrezzature leggere in legno con un percorso vita che collega ed integra l’area con gli orti sociali di recente impianto. Il progetto di recupero garantirà la fruizione pubblica dei luoghi e nel contempo il mantenimento del valore naturalistico ed ambientale della zona, collocata alle pendici del Monte Morello”.
La commissione ha adottato anche alcune raccomandazioni rivolte alla giunta:
- l’invito a procedere nel più breve tempo possibile a sviluppare le diverse fasi di progettazione del nuovo verde pubblico per la sua più rapida realizzazione, essendo già inserito nel Piano Triennale degli Investimenti;
- verificare la possibilità di migliorare il parcheggio già esistente a servizio dei confinanti orti sociali e finalizzarlo anche a servizio del nuovo verde pubblico e la possibilità di individuare “un’area cani“, compatibilmente con il delicato contesto ambientale, all’interno del nuovo verde che sarà progettato.
L’area di proprietà pubblica interessata dalla modifica urbanistica è collocata tra via Dazzi, via della Loggia dei Bianchi, via della Quiete e via Cacciaguida, al margine del territorio urbano ed ha una superficie di circa 5 ettari. Si tratta di una zona agricola a lungo abbandonata dove sono presenti sterpaglie, ulivi e alberi da frutta senescenti con problemi fitosanitari di vario genere. L’intervento è già inserito nel programma triennale dei Lavori Pubblici 2011-2014. (lb)