Da domani al via a Palazzo Vecchio letture-laboratori per bambini e ragazzi
Da domani riprendono le letture-laboratori per bambini e ragazzi in Palazzo Vecchio per avvicinare piccoli e grandi alla letteratura per l'infanzia con un approccio personale e creativo. Dopo il ciclo di appuntamenti dedicati ai libri su Firenze nell'autunno scorso, questa volta gli incontri sono centrati sulla natura e sulla primavera.
L'apertura sarà domani, sabato 1 marzo, alle 16.30, con il libro di Pia Valentinis e Mauro Evangelisti, Raccontare gli alberi (Rizzoli, 2012); seguiranno il 15 marzo l'incontro con E poi...è primavera di Julie Fogliano ed Erin E. Stead (Babalibri, 2013) e il 29 marzo con Storia di un albero di Emilie Vast (Gallucci, 2012); ultimo appuntamento il 12 aprile con Il piccolo re dei fiori di Kveta Pacovskà (Nord-Sud, 2006). Tutti gli incontri, che si svolgono nella Salotta, al terzo piano del museo, prevedono la lettura animata di parti scelte del libro e un'attività di laboratorio artistico sul tema. La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria. (edl)
Per informazioni e prenotazioni:
Tel. 055-2768224 055-2768558
Mail info@muse.comune.fi.it
www.musefirenze.it
www.museicivicifiorentini.it
Ecco il calendario nel dettaglio:
- 1 marzo h16.30: Pia Valentinis e Mauro Evangelisti, Raccontare gli alberi, Rizzoli, 2012 - per bambini dagli 8 ai 12 anni
- 15 marzo h16.30: Julie Fogliano, Erin E. Stead, E poi…è primavera, Babalibri, 2013 - per bambini dai 6 ai 10 anni
- 29 marzo h16.30: Emilie Vast, Storia di un albero, Gallucci, 2012 - per bambini dai 6 ai 10 anni
- 12 aprile h16.30: Kveta Pacovskà, Il piccolo re dei fiori, Nord-Sud, 2006 - per bambini dai 3 ai 5 anni