Q3, Cellai e Serri (FI): "Negato dal presidente Esposito un dibattito sui temi della sicurezza dopo l'episodio del proiettile trovato conficcato su una panchina al Galluzzo"

La consigliera azzurra aveva presentato un'ordine del giorno che non è stato ammesso

“Ieri durante la seduta del Consiglio di Quartiere 3 il Presidente di Quartiere Alfredo Esposito ha deciso di non ammettere l’ordine del giorno che avevo presentato sui fatti avvenuti al Galluzzo, dopo che è stato ritrovato un proiettile conficcato in una panchina, esploso probabilmente da una pistola calibro 7.65, lo scorso 9 novembre. Si è così negata la possibilità di discutere sui temi della sicurezza in un momento di forte preoccupazione da parte della cittadinanza. Vero è che le indagini sono ancora in corso, e il Q3 non vuole certo sostituirsi alla magistratura inquirente, ma troviamo che il mancato dibattito sia stato un errore politico da parte del PD”. Questa la dichiarazione della consigliera di Forza Italia al Quartiere 3 Gaia Serri.
“A nostro avviso – aggiunge la Serri insieme al capogruppo a Palazzo vecchio Jacopo Cellai – la discussione di questo atto avrebbe permesso di istruire già nella seduta di ieri il tema della sicurezza, nonché quelli della sorveglianza dei luoghi, delle misure idonee a reprimere azioni a danno dei cittadini, ed anche esaminare il ruolo del Vigile di Quartiere. Tematiche tutte queste sulle quali il Consiglio di Quartiere sarebbe giusto discutesse e si interrogasse tempestivamente. Purtroppo ieri non è stato possibile, ma auspichiamo che si possa tornare presto sul punto in una delle prossime sedute”. (fdr)

 

Questo il testo dell’ordine del giorno:

 

 

ORDINE DEL GIORNO URGENTE SEDUTA DEL 14/11/2017

IL CONSIGLIO DI QUARTIERE 3

Premesso: -che in viale Tanini al Galluzzo nei pressi del campo da calcio presente nei giardini intorno alle ore 1850 di giovedì 9 novembre 2017 si udiva un forte rumore nelle vicinanze di una delle porte da calcio; - che intervenivano pertanto i Carabinieri di Firenze i quali rinvenivano in una panchina vicino al suddetto campo una pallottola conficcata probabilmente esplosa da una pistola calibro 7,65; - che ad oggi dovrebbero essere in corso delle indagini da parte dei Carabinieri di Firenze per accertare la dinamica del suddetto fatto; Tenuto conto -che fatti del genere sono soliti incutere un timore e preoccupazione nei cittadini e che pertanto si ritiene che il Consiglio di Quartiere se ne debba quanto meno interessare; Visto - che nel giugno u.s. sono stati inaugurati proprio i nuovi campi sportivi del Galluzzo con la realizzazione di un impianto polivalente e che tale intervento dovrebbe far parte di un più ampio progetto; Ricordato -che il suddetto impianto sportivo è molto frequentato a partire dai bambini fino agli adulti e pertanto nello stesso come al suo esterno è necessario che venga garantita la massima sicurezza per tutti coloro che vi si recano; Tenuto conto -che mai come oggi la sicurezza dei cittadini è uno degli obbiettivi che ciascuna amministrazione deve perseguire prioritariamente; - che dovrebbe essere già attivo servizio del “Vigile di Quartiere” anche nel territorio del Quartiere 3 e quindi anche al Galluzzo.

IMPEGNA IL PRESIDENTE DEL QUARTIERE 3
ad attivarsi affinché, anche assieme agli Uffici Amministrativi competenti 1) Riferisca in Consiglio circa lo stato delle indagini su tale fatto di cronaca; 2) Se nell’area in cui si è verificato il sopradescritto fatto sono state installate dal Comune di Firenze delle telecamere; 3) Verifichi se ci sono delle misure di sicurezza a protezione dell’impianto sportivo sopradescritto; 4) Verifichi se i giardini in questione sono sorvegliati o se vi sono altre misure adottate e se sì quali; 5) Verifichi se il Vigile di Quartiere è, ed è stato, presente sul territorio del Galluzzo e che segnalazioni ha ricevuto o quali accertamenti ha eseguito. Firenze, 12 novembre 2017

In fede Gaia Serri