Silvia Noferi (Capogruppo Movimento 5 Stelle): "Crolla una statua di Fischer. Le altre statue sono sicure?"
“Abbiamo appreso che una delle statue di cera presenti sull’arengario di Palazzo Vecchio è caduta, per fortuna, senza ferire nessuno, e ce ne rallegriamo.
Niente ci assicura che anche le altre statue non possano crollare da un momento all’altro – aggiunge la capogruppo del Movimento 5 Stelle Silvia Noferi – e, visto che piazza della Signoria è sempre stracolma di turisti, per la sicurezza di tutti forse sarebbe il caso di adottare la stessa cautela precauzionale che l’Amministrazione ha usato per gli alberi di viale Corsica, ossia abbattere tutte le statue del signor Fischer.
Si riporta per dovere di cronaca un estratto della delibera che ha deciso l’abbattimento dei 59 ippocastani durante lo scorso agosto:
Delibera n. 587 del 6/12/2016 - Interventi di riqualificazione di Viale Corsica cod. op.160391. La relazione tecnica allegata alla delibera porta la firma del P.O. Dott. Agr. Ciro Degl’Innocenti che in un passo dichiara: “In data 26/10/2016 un esemplare di ippocastano è caduto in prossimità dell’incrocio di viale Corsica con via del Massaio. Dai rilievi postumi l’incidente è stato possibile osservare come l’apparato radicale della pianta fosse poco sviluppato andandone così a compromettere la stabilità meccanica. Il motivo del deterioramento dell’apparato radicale può essere ricondotto a pregressi lavori stradali effettuati senza le giuste precauzioni nei confronti dell’alberatura […] Poiché si teme che i soggetti arborei dell’intero filare presentino una struttura radicale alterata e parzialmente compromessa similmente a quella rilevata dalla zolla ribaltata della pianta caduta, il progetto si propone di eseguire un intervento di sostituzione totale degli ippocastani presenti sui viali”.
Chissà se per l’abbattimento delle statue di Fischer si formeranno comitati spontanei di cittadini intenzionati a proteggerle a tutti i costi come è accaduto per gli alberi.
Chissà se il Soprintendente se ne farà una ragione così velocemente visto come ha fatto per i pini di piazza Stazione.
D’altra parte le responsabilità penali in caso di crollo di una statua non sono uno scherzo; chi è disposto a prendersele?
Nel frattempo– conclude la capogruppo M5S Silvia Noferi – scherzi a parte, inoltreremo interrogazione per lunedì prossimo per chiedere in consiglio comunale quali documentazioni relative alla sicurezza sono state fornite dall’artista e chi risponde in caso di danni a persone o cose”. (s.spa.)