Rossi e Collesei (Art.1 Mdp): "Calcio Storico e Fochi di San Giovanni: un'accoppiata vincente"

“I fiorentini ed i turisti per una volta sono uniti nella gioia di condividere antiche tradizioni fruendo del torneo del calcio storico e dello spettacolo pirotecnico dei “fochi di San Giovanni”.
Queste manifestazioni, legate al patrono di Firenze, possono essere ulteriormente sostenute e valorizzate” sostengono Alessio Rossi e Stefania Collesei.
“Per questo – proseguono i consiglieri di Art.1 Mdp – abbiamo presentato una mozione, sottoscritta anche dai consiglieri PD ed approvata questa mattina in Commissione Cultura che chiede di aumentare le postazioni con seduta per vedere i “fochi”, destinare tale ricavato alla realizzazione degli stessi, concludere i “fochi” con i colori del rione del calcio storico vincente ed infine esporre la bandiera del colore vincitore del torneo su Palazzo Vecchio.
Siamo contenti – conclude Rossi – che la nostra proposta sia stata approvata in Commissione all’unanimità e accolta piacevolmente dall’Associazione San Giovanni”. (s.spa.)

Testo della mozione:

Soggetti proponenti: Alessio Rossi – Stefania Collesei

Oggetto: per celebrare il Calcio Storico

IL CONSIGLIO COMUNALE

VISTA l’esperienza positiva dei posti a pagamento allestiti dall’Amministrazione nel Camminamento di Ronda della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio, negli anni scorsi in occasione dei Fochi di San Giovanni;

CONSIDERATO il sentimento che lega i cittadini fiorentini alle manifestazioni collegate alla celebrazione del patrono di Firenze, in particolare la finale del torneo del calcio storico e l’esplosione dei fochi d’artificio; nonché l’effetto sui tanti turisti affascinati dallo spettacolo di costume rinascimentale che attraversa la città e che si concretizza poi nel torneo medesimo, anch’esso in costume;

RITENUTO opportuno e possibile, offrire alla cittadinanza e agli ospiti in città, altri posti con seduta, per assistere allo spettacolo pirotecnico; fatto che comporterebbe anche delle possibili entrate da destinare all’organizzazione delle manifestazioni medesime per gli anni futuri;

RITENUTO utile alla valorizzazione dell’evento evidenziare ancora più strettamente il legame esistente fra il Calcio storico, i Fochi di San Giovanni e la città;

INVITA IL SINDACO

-a prevedere nuove postazioni in luoghi dell’Amministrazione Comunale per poter osservare i Fochi di San Giovanni utilizzando spazi e strutture pubbliche da allestire con sedute, come la Torre San Niccolò, la Torre della Zecca o i Lungarni; o come avviene ora nel camminamento di ronda e terrazza di Saturno, e che tali ricavi vengano destinati alla realizzazione dei fochi di San Giovanni,

- in concerto con l’Associazione San Giovanni, a far chiudere lo spettacolo pirotecnico del 24 giugno, con i colori dei rioni del Calcio Storico e concludere con il colore della squadra vincitrice del torneo ;

- ad esporre dal terrazzino di Palazzo Vecchio la bandiera del colore vincitore del torneo