Presidio lungarno S. Rosa, Funaro: "Continueranno ad essere garantiti i servizi di base"

"Appoggiamo la decisione dell'assessore Saccardi"

"Il presidio sanitario del lungarno Santa Rosa non chiuderà e come amministrazione comunale appoggiamo la decisione dell'assessore regionale Saccardi di continuare a garantirvi i servizi di base anche dopo il trasferimento degli uffici dell'assessorato regionale alla Sanità". Lo ha detto l'assessore alla Sanità Sara Funaro.

"Sappiamo e capiamo l'importanza che rappresenta per tanti cittadini il presidio del lungarno Santa Rosa e siamo al lavoro con l'assessore Saccardi e i presidenti dei Quartieri 1 e 4, rispettivamente Sguanci e Dormentoni - ha spiegato Funaro - affinché il presidio continui ad essere attivo e funzionale. É fondamentale che in quella zona della città resti attivo un presidio in grado di garantire servizi di base fondamentali come, ad esempio, il Cup, il punto prelievi e gli ambulatori specialistici di base". 

"Il trasferimento degli uffici regionali sul lungarno Santa Rosa é un'operazione che consentirá alla Regione di risparmiare circa 750mila euro l'anno di affitto - ha continuato l'assessore -, una somma importante che potrà così essere reinvestita in operazioni a sostegno della comunità". "Siamo fortemente convinti che gli uffici dell'assessorato e quelli che garantiscono i servizi ai cittadini - ha concluso l'assessore Funaro - possano convivere in un edificio che grazie alla Regione sarà recuperato e riqualificato, continuando ad avere una destinazione pubblica, fruibile dalla città". (fp)