Approvazione legge su Cyberbullismo, Nannelli (PD): "E' dal vuoto di rapporti umani, usando armi come l'educazione e la prevenzione che bisogna ripartire per arginare e arrestare questi fenomeni"
Questo l'intervento nel Consiglio comunale di oggi della consigliera PD Francesca Nannelli
"E' stato favorevole e unanime il voto della Camera alla legge sulla tutela dei minori per il contrasto e la prevenzione al cyberbullismo, definito come qualunque forma di pressione, aggressione, molestia, ricatto, ingiuria, denigrazione, diffamazione, furto di identità, alterazione, acquisizione illecita, manipolazione, trattamento illecito di dati personali in danno di minorenne realizzato per via telematica.
La legge è stata dedicata a Carolina Picchio, vittima di cyberbullismo, che nel gennaio 2013, a soli 14 anni, si è tolta la vita.
La legge è una grande vittoria per tutti, anche perché pone al centro dell'attenzione i ragazzi, che possono chiedere in prima persona di oscurare una pagina web che li insulta. La legge è uno strumento fondamentale soprattutto in questi ultimi tempi nei quali è stato osservato un numero crescente di casi di casi di cyberbullismo e un abbassamento dell'età in cui avvengono. Ci sono casi già a partire dai 10 anni.
La scuola e le amministrazioni hanno e dovranno avere un ruolo fondamentale nell'organizzare incontri e progetti sull'uso consapevole dell'universo web.
Infatti, la rete è in grado di condizionare pericolosamente le menti dei più giovani che sono i soggetti più vulnerabili. In questi giorni si è sentito parlare di Blue Whale con notizie confuse ma comunque allarmanti.
Una mozione di cui siamo proponenti che ha visto il contributo importante del Parlamento regionale degli studenti, ha avuto esito favorevole nelle commissioni 4 e 9 e auspichiamo un esito positivo anche dal voto del Consiglio". (fdr)