Categoria
Il prossimo 7 maggio, il Quartiere 4, la commissione ambiente del quartiere (presieduta da Roberto Vassanelli), l'assessorato allo sport del Comune di Firenze e l'associazione Città Ciclabile organizzano "Bambiniinbicicletta 2006": un'intera giornata dedicata alle due ruote, pedalando all'aria aperta, rinnovando "il diritto alla salute, per una città meno inquinata, per strade più sicure, per una mobilità diversa e sostenibile a partire dai bambini" sottolineano gli organizzatori. Tra le novità di quest'anno, anche la partecipazione della nuova sezione fiorentina dell'associazione Medici per l'Ambiente, ISDE Italia, rappresentata, per l'occasione dal presidente, dott. Massimo Generoso e da alcuni membri dell'associazione."Una festa che però non può farci dimenticare l'emergenza in cui viviamo quotidianamente fatta di troppa sedentarietà, inquinamento ambientale ed abitudini di scarso rispetto per l'ambiente ha sottolineato il presidente del Quartiere 4 Giuseppe D'Eugenio . Sogniamo una Firenze che torni ad essere a misura di bambine e di bambini ma anche per i nostri anziani e per noi tutti. Una città dove sia possibile muoversi in sicurezza, dove sia tutelato il diritto alla salute, a partire dalla qualità dell'aria e dalla sicurezza nel muoversi in modo elementare. Crediamo che, con un giusto rapporto tra cittadini e Amministrazione, «un'altra mobilità sia possibile», naturalmente partendo da un piccolo sforzo da parte di ognuno".Il ritrovo dei ciclisti è previsto alle 10,00 di domenica prossima in piazza Isolotto da dove partirà il percorso attraverso le strade ed i parchi del Quartiere 4 per terminare al Circolo Pensionati dell'Isolotto, un luogo d'incontro ideale tra le diverse generazioni, con un ristoro ed una lotteria riservata ai mini-ciclisti partecipanti. In palio per il più fortunato, una bicicletta.Inoltre, durante la visita, ai più piccoli saranno illustrati da esperti naturalistici, alcuni aspetti del territorio.Per ulteriori informazioni, associazione Città Ciclabile, via S. Agostino 19, telefono 055/268181 oppure citta.ciclabile@comune.fi.it. (uc)