Quartiere 1: Marted Grasso con il "Carnevale in bici" e la festa in piazza e tante altre iniziative

Categoria
Ultimo di Carnevale martedì prossimo con due appuntamenti da non perdere organizzati dal Quartiere 1: la prima edizione del "Carnevale in bici" e la festa in Piazza Santissima Annunziata.La pedalata in maschera, per i bambini ma anche per gli adulti, prenderà il via alle 15,30 da piazza Santa Maria Novella ed attraverserà le strade e le piazze del centro (via de' Fossi, piazza Goldoni, Lungarno Corsini, via de' Tornabuoni, piazza degli Antinori, via degli Agli, via de' Pecori, piazza San Giovanni, via Roma, piazza della Repubblica, via Calimaruzza, piazza della Signoria, via de' Gondi, piazza San Firenze, Borgo de' Greci, piazza Santa Croce, via verdi, piazza Salvemini, via Sant'Egidio, via Bufalini, via de' Servi per terminare in piazza Santissima Annunziata).L'arrivo in piazza Santissima Annunziata è previsto per le 16,30 dove i partecipanti troveranno musica, animazione e tante sorprese: saranno sorteggiati anche alcuni premi utili per chi ama la bicicletta offerti dalla Ciclo City.La piazza, però, sin dalla mattina sarà animata da numerose iniziative.Dalle 10,00 l'associazione Manodopera presenta gli "Artigiani in maschera" con l'esposizione di prodotti artigianali e di laboratori carnevaleschi. Si esibiranno anche alcuni artisti di strada.Dalle 16,00 alla ludoteca Centrale, all'angolo con piazza Santissima Annunziata, il laboratorio "Fatevi truccare" a cura del centro DEA.Alle 16,00 la "Festa in piazza" con musiche a cura della Band Il Magnifico e l'esibizione di Axè Capoeira.Alle 18,00 è previsto l'arrivo del corteo mascherato dell'associazione "La Strada dei Libri".Ma in questi ultimi giorni di Carnevale il Quartiere 1 organizza anche altre iniziative: fino al 1° marzo, dalle 16,00 alle 20,00 la mostra fotografica di Riccardo Fratini "Le maschere del Carnevale" alla Galleria DEA in Borgo Pinti, 42/r.Il 26 febbraio alle 16,00 nel giardino di Borgo Allegri, il "Gatto con gli stivali in giardino". Alle 17,00 lo spettacolo di burattini. Alle 18,30 il corteo mascherato raggiungerà, in Piazza della Signoria, il "Carnevale nel mondo".Il 27 febbraio alle 16,00 la "Festa di Carnevale" alla Ludoteca di Giamburrasca in via del Plazzuolo, 35 a cura di ARCi ragazzi.Il 28 febbraio dalle 16,00 l'associazione "La Strade dei Libri" organizza "Il Carnevale dei personaggi delle fiabe". I bambini si maschereranno prendendo spunto dai personaggi delle fiabe ed un'apposita giuria premierà le maschere più belle.Per ulteriori informazioni, telefonare all'ufficio cultura del Quartiere 1 allo 055/2767621 dal lunedì al venerdì dalle 9,00 alle 13,00. (uc)