Categoria
Un consultorio in Nicaragua in ricordo di Sara Caporale a cura dell'associazione "Insieme per ricordare Sara e Franco".L'iniziativa, organizzata dal Quartiere 4 e dal CO.S.P.E. (Cooperazione per lo Sviluppo dei Paesi Emergenti), sarà presentata domani alle 16,00 al centro culturale "Stazione di Confine" di Ponte a Greve.Durante la manifestazione ci sarà spazio anche per la musica, la proiezione di video, la vendita dei prodotti del commercio equo e solidale, una mostra fotografica sull'America Latina, la raccolta di firme per la campagna internazionale "Controlarms" contro il commercio mondiale degli armamenti.Il progetto del consultorio è nato nel 1999 dopo la morte a febbraio di Sara, una ragazza di 24 anni, studentessa universitaria. I familiari e gli amici decisero di impegnarsi per mantenere vivo il ricordo di Sara, rispettando il suo pensiero, le sue aspirazioni e le sue scelte di vita laica.Da qui, la scelta del Nicaragua ed in particolare della città di Managua per la realizzazione di un consultorio familiare che decisero di finanziare. Una prima raccolta di fondi è servita per la ristrutturazione di un edificio di proprietà del Sindacato Sandinista (CST) destinato al consultorio che è stato dedicato a Sara ed inaugurata nel luglio1999.La successiva raccolta di fondi di amici e conoscenti non si è mai fermata ma ad agosto nel 2000 il padre di Sara, Franco, è morto ed il suo ricordo si è concretizzato nel consultorio di Managua e nella nascita, nel 2001, dell'associazione "Insieme per ricordare Sara e Franco-Progetto Solidarietà Onlus", presieduta da Anna Fabeni, madre di Sara e moglie di Franco.Parteciperanno all'incontro di domani pomeriggio Giuseppe D'Eugenio, presidente del Quartiere 4, Anna Fabeni, presidente dell'associazione "Insieme per ricordare Sara e Franco", Cecilia Rossi Romanelli, del Cospe Firenze, appena rientrata dal Nicaragua. I medici del consultorio "Sara Caporale" di Managua Hugo Delgado Espinoza e Maria Esther Betanco.Per ulteriori informazioni, e-mail: progettosolidarieta@inwind.ithttp://associazioni.comune.fi.it/progettosolidarieta. (uc)