Categoria
Il 5 e 6 novembre alla limonaia di Villa Vogel va in scena la settima edizione del festival di cultura giapponese: balli, canti, arti marziali, pittura, scultura e per finire la tradizionale danza popolare "Bon-odori" che coinvolgerà tutti i visitatori.Sabato e domenica prossimi, dalle 11,00 alle 19,00 con ingresso libero sarà l'occasione per avvicinarsi alla tradizione nipponica.Firenze ed il Giappone sono sempre più vicini. Da poco si è conclusa la visita a Kyoto in occasione del 40° anniversario del gemellaggio tra le due città. Numerosi sono stati gli eventi organizzati per ricordare il disastro della bomba atomica su Hiroshima-Nagasaki avvenuto 60 anni fa. Inoltre Giappone ed Unione Europea hanno dichiarato il 2005 Anno dell'Amicizia fra cittadini europei e giapponesi.Questo il programma della rassegna organizzata dal Quartiere 4 dall'associazione LAILAC.Balli tradizionali Nihon Buyo di Hiroe Mashima.Canto tradizionale Kakyoku di Yasutoshi Hosokawa.Cerimonia del Te con il Maestro Taiko.Vestizione di Kimono per grandi e piccoli.Mostra fotografia di Hisashi Itoh "Maiko a Kyoto".Mercatino di prodotti giapponesi (quest'anno anche accessori in stile per decorare i capelli).Angolo creativo di:Origami, dedicati al ricordo della storia di Sadako (Hiroshima).Scrittura shodo, per provare e vedere l'arte tracciata con l'inchiostro.Pittura giapponese yuzen.Creazione di scatoline e bambole giapponesi.Incontri con altre associazioni:Intk per la spada giapponese.Atabs per i bonsai a Firenze.Fujikai per i libri sul Giappone.Centro Zen di Firenze.Arti Marziali:Dojo Kosen per il judo tradizionale.Ken Shin Kan per il kendo.Aikikai per l'aikido.Per ulteriori informazioni, LAILAC, associazione culturale giapponese, c/o Rafor in via G. Starnina, 68. Telefono 055/702870, fax 055/7130134. E-mail: info@lailac.it www.lailac.it. (uc)