Categoria
Tra oggi e domani la notti fiorentine saranno illuminate dalle luci delle Rificolone, la tradizionale festa fiorentina che ricorda l'arrivo di contadini e artigiani che dalla campagna andavano in piazza SS. Annunziata alla vigilia dell'8 settembre, nascita della Madonna, per rendere omaggio alla Vergine e per vendere i loro prodotti. Per illuminarsi durante la notte portavano con loro questi lampioncini, le rificolone.I quartieri di Firenze già da alcuni giorni stanno proponendo numerose iniziative, laboratori per la realizzazione delle rificolone, particolarmente apprezzate dai bambini e tra oggi e domani sono previste le feste nelle piazze e nelle strade.Vediamo nel dettaglio cosa propongono i quartieri.Quartiere 1.Domani alle 20,40 ritrovo in piazza Santa Croce da dove partirà il corteo delle Rificolone con la street band Magnifico. Alle 21,15 in piazza San Giovanni, dopo il saluto dell'arcivescovo di Firenze Ennio Antonelli, partirà il secondo corteo. In piazza SS. Annunziata balli popolari tradizionali col gruppo folkloristico di Lucignano.Al Museo Archeologico (in via della Colonna, ingresso giardino) sarà inaugurata la mostra di Luca Alinari, curata da Philippe Daverio, "Psiche, Pathos, Logos". Il programma è stato realizzato insieme all'assessorato alle tradizioni popolari fiorentine.Quartiere 2.Fino a domani spazio ai laboratori per la costruzione delle rificolone e del fantoccio alla scuola Diaz (in via D'Annunzio, 163) dalle 15,30 alle 19,00.Stasera e domani alle 21,15 a Ponte a Mensola, una serata con musiche e giochi di strada con il gruppo "L'ingegneria del buon sollazzo" in via Madonna delle Grazie con la sfilata conclusiva delle rificolone e del fantoccio fino al greto del torrente, con un grande falò.Oggi e domani, alla ludoteca La Tana dell'Orso (nel viale De Amicis, 21), lo spettacolo "Ona, ona, ona...costruiamo insieme la rificolona", laboratorio per i bambini aperto dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 14,30 alle 18,45.Mercoledì 7 al centro anziani Bellariva, ai giardini di Lungarno Aldo Moro, alle 17,00 sfilata e premiazione della rificolona più bella e originale. Dalle 21,00 a cura del Gruppo Sportivo Floriagafir intrattenimento per i bambini con giochi di magia e sfilata delle luminarie.Sempre domani, al circolo Andreoni, in via G. D'Orso, alle 20,30 cocomerata nel giardino e distribuzione delle rificolone ed alle 21,00 sfilata delle rificolone con la banda musicale di Fiesole.Alle 21,00 sfilata delle rificolone ed animazione per i ragazzi, lungo via Boccaccio e via Sacchetti, organizzate dal Centro commerciale Cure.Quartiere 3.Queste le iniziative in programma mercoledì 7.A Gavinana, la Società Canottieri Comunali sul Lungarno Ferrucci organizza la navigazione dell'Arno in dragon-boats. Altrettanto fa anche l'associazione Albereta 2000, nel viale dell'Albereta alle 21,00.Alla terrazza del Ratòn Cafè l'Associazione K2 allestisce una mostra fotografica e la proiezione di audiovisi, letture di poesie a tema a cura del centro Arte Modigliani. Alle 21,30 raduno e sfilata delle rificolone del laboratorio delle Vie Nuove.Al Parco SUD 2005, Parco Anconella in via di Villamagna, nell'area giochi, alle 18,00 iniziative per bambini; alle 21,00 intrattenimenti e sfilata delle rificolone.A Sorgane, al Circolo Arci Sorgane, in via dl Tagliamento, dalle 17,00 alle 19,00 laboratorio di preparazione delle rificolone a cura della Bottega di Geppetto.Al Galluzzo, in piazza Acciaioli, in collaborazione con l'Oratorio Il Pellicano ONLUS, l'associazione Arte e Mestieri Galluzzo, il centro Sportivo Galluzzo dalle 16,30 alle 19,00 laboratori di preparazione delle rificolone a cura della Bottega di Geppetto. In caso di pioggia le iniziative si svolgeranno alla ludoteca Il Pellicano. Alle 19,00 spettacolo di burattini, "Senza paura" a cura della compagnia Fantulin. In caso di pioggia lo spettacolo sarà allestito al Teatro Everest. Alle 21,15 corteo con le rificolone e la Pinoli Street Band. Alle 21,15 festa finale in via del Podestà.A Ponte ad Ema, nella piazzetta di via Guilla, dalle 17,00 alle 19,00 animazione di strada per bambini a cura della Piccola Scuola di Circo.Ai giardini di via Longo alle 21,00 ritrovo e corteo fino alla Chiesa. Alle 21,30 corteo delle rificolone con gruppo musicale. Alle 23,00 lancio di una mongolfiera, falò delle rificolone e buffet.Quartiere 5.Insieme all'AdF (Aeroporto di Firenze) domani a Brozzi in piazza Primo Maggio alle 21,30 con ingresso gratuito si esibirà l'Orchestra Spettacolo Famiglia Tafani; i bambini sono invitati a partecipare con le loro rificolone."Le più belle rificolone sono a Rifredi e le altre so' fatte coi piedi" è il titolo dell'iniziativa in programma domani alle 21,30 al Giardino dei Ragazzi dell'SMS, da dove partirà la sfilata delle luminarie e dove si svolgerà lo spettacolo di animazione con la "Birignoccola" di Marco e Guendalina che in caso di pioggia si terrà all'interno dell'SMS.Al giardino della società sportiva Atletica Castello (in via Reginaldo Giuliani, 518) si ritroveranno i bambini con le rificolone dove le cinque ritenute da una giuria, le più artigianali, saranno premiate. Premi anche a tutti i partecipanti.Serata con le luminarie, sempre domani, anche al giardino del "Colle"a Montughi. (uc)