Quartiere 2: Parte da luned cani metropolitani, incontri e dimostrazioni nel verde per conoscere meglio il nostro

Categoria
Quattro incontri ed una festa finale per l'iniziativa "Cani Metropolitani", si terrà dal 5 al 10 settembre in alcune aree verdi del quartiere 2. L'iniziativa - organizzata dal Quartiere 2, dalle associazioni Amici della Terra e AnthroZoos, alla quale partecipano qualificati educatori cinofili con i loro animali - ha come obiettivo la conoscenza ai proprietari di cani (e ai cittadini in genere) come comportarsi nel contesto urbano per stabilire un corretto rapporto fra l'uomo e il suo amico a quattro zampe.Questo il programma, con inizio sempre alle 17,30:lunedì 5 settembre, parco Pettini Burresi di via Faentina 145: la convivenza con il cane nell'ambiente cittadino, con proiezione di immagini e di brevi filmati;martedì 6, area cani dei giardini di viale Malta: la comunicazione del cane con i suoi simili e con l'uomo;mercoledì 7, giardino A. Caponnetto di lungarno del Tempio: i principali esercizi di controllo dell'animale nei vari contesti urbani;giovedì 8, di nuovo nel parco Pettini Burresi: i comportamenti da tenere nelle aree cani e fuori.Negli stessi giorni, al parco di Villa Favard in via Rocca Tedalda, dalle 10 alle 12, "Cane, compagno per crescere", giochi e attività per bambini condotti da cani addestrati e dai loro istruttori con finalità pedagogico-educative.Sabato 10, sempre nel parco di Villa Favard, dalle 15,30, "Bau bau party", festa di chiusura con dimostrazione dei gruppi cinofili della Polizia di Stato e della Protezione civile e con animazione per i più piccoli. Una giuria, composta da questi ultimi, premierà i cani più simpatici. Info, 055 2767841/7830.(pc)